????????????????????????????????????
Dopo il grande successo del corso sulla trasformazione della frutta secca svoltosi a
Maggio, dal 4 al 7 ottobre a Pietraperzia presso il Chiostro di Santa Maria in Piazza
Vittorio Emanuele.
Il corso organizzato dal Presidente del Consiglio Comunale Rocco Miccichè sarà
finanziato ancora una volta con le rinunce delle indennità di carica degli amministratori.
Il corso sarà tenuto da Andrea Primavera uno dei maggiori esperti del settore a livello
italiano e internazionale.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
Tipologia di imprese di coltivazione delle piante officinali e accesso al mercato. Scelta del
sito di coltivazione e specie idonee, sesto di impianto, principi di irrigazione, concimazione
e difesa, lotta alle infestanti, rotazione, raccolta. Le specie più interessanti per la Sicilia.
Aspetti concernenti la qualità e la sicurezza. Meccanizzazione agricola speciale
L’essiccazione tecnica ed impianti. Lavorazione delle erbe essiccate, standardizzazione
del prodotto per infusi e tisane. Qualità delle droghe essiccate. Distillazione di oli
essenziali, tecnologia normativa e qualità. Oli essenziali interessanti per la Sicilia.
Aspetti concernenti la qualità e la sicurezza. Meccanizzazione agricola speciale
Gli orari sono i seguenti: giorno 4 dalle 15 alle 18:30, giorno 5 dalle 9 alle 18:30, giorno 6
dalle 9 alle 17 (si effettuerà una visita guidata presso aziende del settore a
Favara/Aragona), giorno 7 dalle 9 alle 12:30.
Per iscriversi basta inviare una email a comunepietraperzia@gmail.com oppure mandare
un sms a 3771788794 con nome, cognome
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…
Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…
Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…
Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…