Con “Semi di bellezza” il Coro delle Madonie inaugura la nuova stagione concertistica

Non potevano che essere “Semi di Bellezza” gli ingredienti di apertura del primo concerto autunnale del Coro Polifonico delle Madonie.

Arte, Musica e Poesia presentati al numeroso pubblico, domenica 25 settembre, nella suggestiva cornice della Chiesa Madre di Polizzi Generosa.

Sotto la magistrale direzione del maestro Alessandro Valenza, l’ ensemble madonita, la sua straordinaria appendice del Coro di Voci Bianche e i piccoli flautisti della Scuola Primaria di Geraci Siculo hanno proposto un emozionante assaggio del nuovo repertorio in programma per i prossimi appuntamenti. Esecuzioni eleganti, come la  Missa brevis quator vocem di Andrea Gabrieli – un inedito per il Coro – seguite dalle dolci quanto divertenti melodie dei piccoli coristi e dalle note dell’ensemble della scuola primaria di Geraci.

Ad intervallare le performance corali, la giovane flautista e mezzosoprano Paola Scelfo, momenti di poesia curati direttamente dai bambini e un viaggio alla scoperta delle bellezze artistiche della Chiesa Madre condotto dallo studioso polizzano Gandolfo Sapienza.

La conclusione della serata è stata affidata alla  lettera scritta da una piccola corista, Alessia Giuliano, la quale in poche righe ha commosso il pubblico esprimendo vicinanza e solidarietà alle vittime del Terremoto che ha  colpito il Centro Italia, ma soprattutto regalando un seme di speranza per tutti: “la musica ha un potere segreto, è una forza trasformatrice capace di essere amica nei momenti di sconforto e materna consolatrice nei momenti di dolore”.

“Quando un bambino canta anche dal cuore più arido può nascere un sorriso”.

Con le parole della piccola scrittrice e l’esecuzione congiunta di tutti gli artisti del celeberrimo “We Are the Word” il  Coro ha ringraziato i presenti, ricordando che tutto il mese di ottobre sarà dedicato alle audizioni per entrare a far parte sia del Coro Polifonico che delle Voci Bianche.

Per info e contatti seguite la pagina FB o il sito www.coromadonie.it

 Simona Giuliano

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago