CASTELBUONO,IL CONSIGLIO APPROVA A MAGGIORANZA IL REGOLAMENTO PER L’AREA ARTIGIANALE

Dopo alcune sedute della conferenza dei capigruppo, nelle quali i i consiglieri comunali d’opposizione hanno presentato osservazioni e modifiche alla bozza che gli era stata sottoposta, il Consiglio comunale ha approvato (a maggioranza) il regolamento per l’assegnazione dei lotti di terreno e dei capannoni da assegnare alle imprese manifatturiere e agli artigiani. La consigliera Calì del gruppo consiliare che dovrebbe sostenere la giunta Tumminello, infatti, si è astenuta sul voto sugli emendamenti presentati dai consiglieri d’opposizione e sul testo dell’intero regolamento. Evidentemente, non ha condiviso le modifiche che sono state proposte dalle opposizioni rispetto al testo presentato alla conferenza dei capigruppo e rimaneggiato con le proposte di modifica dei consiglieri d’opposizione. I quali hanno esteso a tutti i rappresentati delle associazioni di categoria la partecipazione alla commissione che dovrà esaminare le istanze delle imprese. Hanno ridotto parecchi termini previsti, al fine di accelerare i procedimenti di assegnazione. Hanno individuato tre comparti omogenei in cui sono stati accorpati i lotti ed i capannoni che saranno assegnati: agroalimentare, artigiano-industriale e agroalimentare-commerciale, per i quali verrà predisposta una distinta graduatoria, specificandoli nella tavola che è stata allegata al regolamento. Sono stati ampliati i criteri per l’attribuzione del punteggio, necessario per la formazione della graduatoria. Sono stati allegati gli schemi-tipo delle convenzioni che dovranno essere sottoscritte per le diverse tipologie di assegnazione (diritto di superficie, acquisto lotto di terreno, acquisto o affitto capannoni). E’ stata prevista la predisposizione del sistema di videosorveglianza dell’area a carico delle imprese assegnatarie. Sono stati differenziati i prezzi per la vendita dei terreni in conseguenza della loro orografia ed i relativi costi di sistemazione dell’area edificatoria. E’ stata prevista una caparra del 10% nel caso di vendita, ovvero di deposito di tre mensilità in caso di affitto. Sono state ridotte al 50% le tasse e le imposte locali.
Il Gruppo consiliare L’Ulivo per Castelbuono con Unione Civica di Centro ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto e per il risultato raggiunto, unitamente agli altri consiglieri comunali d’opposizione, con i quali ha collaborato.
Ora, dopo l’entrata in vigore del regolamento, si dovranno predisporre i relativi bandi per l’assegnazione. Speriamo che ciò avvenga presto.

Giuseppe Fiasconaro
Capogruppo consiliare

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago