Da venerdi 30 a domenica 2 ottobre Castellana sicula ospiterà le Olimpiadi dei First Responders a cui parteciperanno i primi soccorritori che sono stati formati nell’ambito del “progetto Ustica” che, al momento, ha coinvolto i comuni di Ustica, Lipari, Leni, Santa Maria Salina, Malfa, Montagnareale, Librizzi, San Piero Patti, Castellana Sicula e Polizzi Generosa. Nei tre giorni gli equipaggi partecipanti si cimenteranno in prove di soccorso sanitario semplice e complesso, ripercorrendo il percorso formativo che hanno fatto fin dal 2014, in presenza di idonei valutatori. Ad organizzare l’evento l’Asp di Palermo, di Messina e di Trapani, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Sicilia, la G.I.V.A (Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno), BCC “San Giuseppe” Petralia Sottana, l’ASD Polisportiva di Castellana Sicula e i supermercati Giaconia. Questi ultimi forniranno le derrate alimentari necessarie alla manifestazione, mentre il Dipartimento Regionale della Protezione Civile allestirà un campo, munito di cucina, per l’accoglienza degli “atleti”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…