Da venerdi 30 a domenica 2 ottobre Castellana sicula ospiterà le Olimpiadi dei First Responders a cui parteciperanno i primi soccorritori che sono stati formati nell’ambito del “progetto Ustica” che, al momento, ha coinvolto i comuni di Ustica, Lipari, Leni, Santa Maria Salina, Malfa, Montagnareale, Librizzi, San Piero Patti, Castellana Sicula e Polizzi Generosa. Nei tre giorni gli equipaggi partecipanti si cimenteranno in prove di soccorso sanitario semplice e complesso, ripercorrendo il percorso formativo che hanno fatto fin dal 2014, in presenza di idonei valutatori. Ad organizzare l’evento l’Asp di Palermo, di Messina e di Trapani, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Sicilia, la G.I.V.A (Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno), BCC “San Giuseppe” Petralia Sottana, l’ASD Polisportiva di Castellana Sicula e i supermercati Giaconia. Questi ultimi forniranno le derrate alimentari necessarie alla manifestazione, mentre il Dipartimento Regionale della Protezione Civile allestirà un campo, munito di cucina, per l’accoglienza degli “atleti”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…