Venerdì 30 settembre 2016 l’Archeoclub di Cefalù riprende le attività culturali della propria sede con la conferenza di Stefano Vassallo e Rosa Maria Cucco, della Soprintendenza Beni Culturali di Palermo, “Vie e insediamenti antichi nella provincia di Palermo”. Venerdì 30 settembre, alle 17.30, nella Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù, la sede locale dell’Archeoclub d’Italia presenta, dunque, la conferenza “Vie e insediamenti antichi nella provincia di Palermo”. Il tema, che sarà sviluppato dagli archeologi Stefano Vassallo e Rosa Maria Cucco, della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Palermo, si colloca, con uno sguardo mirato alle emergenze territoriali della provincia di Palermo, nell’ambito del progetto nazionale dell’Archeoclub d’Italia sulle “Vie consolari Romane”. Già introdotto nelle sue linee generali dal prof. Angelo Rosso, nello scorso mese di giugno, con un inquadramento storico e politico nel contesto della civiltà costruttiva romana, il tema sarà ora affrontato dal punto di vista della ricerca archeologica condotta
Flora Rizzo
e le componenti del Consiglio Direttivo di Archeoclub
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…