“UN URLO MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E NELLO SPORT”

“Un urlo mondiale contro la violenza sulle donne e nello sport”. Questo è il tema dell’evento-dibattito in programma venerdì 30 settembre alle ore 18,00 a Campofelice di Roccella presso l’Hotel Dolcestate. Testimonial della kermesse, unica nel suo genere nel territorio siciliano, sarà Marco Tardelli, campione del mondo ’82 con la Nazionale italiana, con il suo “Urlo Mondiale” che ancora oggi continua a fare storia, un vero e proprio marchio indelebile più vivo che mai. Presenterà nell’occasione la sua biografia “Tutto o niente. La mia storia” scritto in forma di dialogo con la figlia Sara.
Ad affiancare l’ “Eroe Mundial” ci sarà l’attrice catanese Annamaria Spina, testimonial nazionale contro il femminicidio, insignita del prestigioso premio Livatino per il suo impegno nel sociale.
“Bisogna educare gli uomini, soprattutto attraverso lo sport” questo sarà uno dei temi dominanti della convention, organizzata dall’ ASD Aurora Rossa, alla quale parteciperanno tra gli altri il presidente della Figc Sicilia, Santino Lo Presti, il Presidente Provinciale della L.N.D, Dino Corbo, Cinzia Valenti (Presidente della Ludos Palermo, calcio femminile), Vincenzo Chiavetta (psicologo dello sport, collaboratore del Coni e della F.I.G.C) oltre ai rappresentanti delle Istituzioni locali.
La serata sarà condotta dal giornalista Mauro Sarrica insieme all’attrice siciliana Emanuela Mulè.
“Siamo davvero entusiasti ed onorati – dichiara Vincenzo Chiavetta, psicologo dello sport nonché tra i componenti del comitato organizzatore – di ospitare a Campofelice di Roccella un campione del mondo, un’icona dello sport, come Marco Tardelli. Il tutto è stato reso possibile grazie al lavoro incessante e continuo svolto dall’associazione sportiva Aurora Rossa, con cui stiamo portando avanti un determinato progetto, con l’obiettivo di aiutare tecnici, genitori e atleti a vivere lo sport in modo sano, come un momento di divertimento, di socializzazione ed educazione. Lo scopo di tale progetto, inoltre – continua Chiavetta – è anche quello di far comprendere l’importanza degli aspetti preventivi ed educativi in riguardo alla lotta contro la violenza sulle donne. Ringrazio infine lo Juventus Club Doc “Gaetano Scirea” di Santa Lucia del Mela nella persona del presidente Benedetto Merulla e Mauro Sarrica, per la loro preziosa collaborazione”.

Il programma prevede anche una dimostrazione di difesa personale da parte degli allievi della “ASD ACADEMY OF MARTIAL ARTS” di Termini Imerese, guidati dal maestro Luigi Sanfilippo.
Ad allietare dibattito ed interventi ci penserà la splendida voce della giovane cantante Marta Quagliana.
L’ingresso sarà a numero limitato ed avrà un costo di 15 euro che comprende il libro di Marco Tardelli ed un apericena a buffet. Per prenotazioni info allo 0921933002.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago