E’ stato presentato, sabato scorso, nell’aula consiliare di palazzo Bongiorno a Gangi, il libro “Sospiri gangitani” scritto da Delia Ballistreri. Il testo della Ballistreri, un’emigrata gangitana in Argentina, è dedicato ai “Gangitani che emigrarono, ai loro discendenti e a quelli che hanno un cuore che ancora sussulta di gioia quando pronunciano il nome tanto caro: Gangi”.
Il libro è stato pubblicato dal Comune di Gangi con il contributo del mecenate svizzero Constantin Nakoff. All’emozionante presentazione, assieme all’autrice Delia Ballistreri, hanno partecipato: il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il rettore del santuario dello Spirito Santo, don Pino Vacca, Gabriella Piemonti dell’università di Rosario (Argentina), Juan Josè Mocciaro presidente dell’associazione famiglia gangitana de Rosario e Salvatore Farinella presidente dell’accademia degli Industriosi.
Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…
Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…
Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…
Molti italiani diranno addio a questo celebre supermercato, il motivo è davvero questo: tutti i…
Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…
Dopo tante amare notizie, finalmente è arrivato un annuncio speciale che farà felici molti dei…