E’ stato presentato, sabato scorso, nell’aula consiliare di palazzo Bongiorno a Gangi, il libro “Sospiri gangitani” scritto da Delia Ballistreri. Il testo della Ballistreri, un’emigrata gangitana in Argentina, è dedicato ai “Gangitani che emigrarono, ai loro discendenti e a quelli che hanno un cuore che ancora sussulta di gioia quando pronunciano il nome tanto caro: Gangi”.
Il libro è stato pubblicato dal Comune di Gangi con il contributo del mecenate svizzero Constantin Nakoff. All’emozionante presentazione, assieme all’autrice Delia Ballistreri, hanno partecipato: il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il rettore del santuario dello Spirito Santo, don Pino Vacca, Gabriella Piemonti dell’università di Rosario (Argentina), Juan Josè Mocciaro presidente dell’associazione famiglia gangitana de Rosario e Salvatore Farinella presidente dell’accademia degli Industriosi.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…