E’ stato presentato, sabato scorso, nell’aula consiliare di palazzo Bongiorno a Gangi, il libro “Sospiri gangitani” scritto da Delia Ballistreri. Il testo della Ballistreri, un’emigrata gangitana in Argentina, è dedicato ai “Gangitani che emigrarono, ai loro discendenti e a quelli che hanno un cuore che ancora sussulta di gioia quando pronunciano il nome tanto caro: Gangi”.
Il libro è stato pubblicato dal Comune di Gangi con il contributo del mecenate svizzero Constantin Nakoff. All’emozionante presentazione, assieme all’autrice Delia Ballistreri, hanno partecipato: il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il rettore del santuario dello Spirito Santo, don Pino Vacca, Gabriella Piemonti dell’università di Rosario (Argentina), Juan Josè Mocciaro presidente dell’associazione famiglia gangitana de Rosario e Salvatore Farinella presidente dell’accademia degli Industriosi.
Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…
Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…
Puoi dire addio alla pensione di reversibilità proprio in questo caso specifico: ecco cosa sta…
Gli italiani dovranno affrettarsi a fare il cambio di stagione nell'armadio poiché le previsioni meteo…
Ecco perché non dovreste mettere le uova nel frigo: 9 italiani su 10 commettono questo…