Appello al sindaco di Blufi: Il Monumento ai Caduti merita più rispetto da parte delle Istituzioni

Ho aspettato diversi mesi credendo che qualcuno degli amministratori attuali si sarebbe interessato per far pulire la villetta comunale, ci volevo credere ma anche questa volta ho avuto l’ ennesima conferma che questo paese continua ad essere trascurato dagli attuali amministratori. Tra l’ altro all’interno della villetta comunale si trovano collocati una statua di Padre Pio e il monumento dei caduti. Capisco che il 4 novembre, anche se sta quasi per arrivare, non e ‘ proprio dietro la porta, ma non si puo’ aspettare ogni volta la vigilia della festa per pulire il luogo pubblico. La celebrazione della ricorrenza dei caduti non e’ legata soltanto a quel giorno. I luoghi pubblici, in particolar modo i cimiteri e i luoghi di culto ma anche gli spazi per i cittadini, i parchi per i bambini e comunque tutti gli spazi pubblici vanno tenuti puliti e sotto la stretta sorveglianza o vigilanza delle autorita’ che ne hanno competenza. Pertanto esigo, da cittadino, nonché ‘ da contribuente del comune di Blufi, che il primo cittadino in prima persona, visto che non lo hanno fatto i suoi stretti collaboratori (assessore ai lavori pubblici e al verde pubblico in particolar modo ), si adoperi e prenda subito dei provvedimenti per ripulire immediatamente la villetta comunale ma anche tutti gli altri luoghi pubblici nel rispetto non solo dei i suoi cittadini ma anche di chi e’ deceduto per combattere per la patria. E’ inutile sventolare bandiere e riunirsi soltanto il giorno delle commemorazioni se dopo aver terminato le celebrazioni tutto passa nel dimenticatoio. Chi ricopre incarichi Istituzionali o chi continua ad indossare divise si ricordi prima di tutto di portare rispetto “ogni giorno” a chi in passato ha sacrificato la propria vita per far si’ che noi tutti potessimo vivere in un mondo migliore e piu’ libero.

Lillo Puleo-ex vicepresidente del consiglio del comune di Blufi ( obiettore di coscienza )

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago