TERMINI IMERESE: PROSEGUE L’ATTIVITA’ DI CONTRASTO DELLA POLIZIA DI STATO AL FENOMENO DELLO SPACCIO E DEL CONSUMO DI STUPEFACENTI

Nell’ambito di specifiche attività investigative finalizzate alla prevenzione ed al contrasto dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare nel territorio del comune di Termini Imerese e dei paesi limitrofi, la Polizia di Stato nei giorni scorsi ha effettuato numerose perquisizioni e sequestri a carico di assuntori di droga.
Le indagini, condotte dagli agenti del Commissariato di P.S. “Termini Imerese” e coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di quel comune, D.ssa Gallucci, hanno avuto origine dal constatato aumento, nel territorio termitano, del consumo di droga e del numero degli assuntori, che in più di un caso ha visto anche la morte di alcuni di essi per overdose.
Un decisivo impulso all’attività investigativa è stato dato dall’arresto, lo scorso gennaio, dei cugini Marcello Monticciolo e Michele Caponetto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso, a bordo dell’auto su cui viaggiavano, di alcune dosi di eroina e cocaina.
Da quel mometo le indagini dei poliziotti del Commissariato si sono concentrate sul mondo dei consumatori di sostanze stupefacenti alla ricerca di collegamenti e tracce utili all’individuazione della provenienza della droga e dei responsabili del traffico della stessa.
Nell’ambito di tali attività, con l’ausilio di personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Palermo, dei Commissariati di P.S. “Bagheria” e “Rovereto”(TN), del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e di unità Cinofile antidroga della Questura, gli agenti del Commissariato P.S. di “Termini Imerese” hanno effettuato più di venti perquisizioni domiciliari nei comuni di Termini Imerese, Caccamo, Trabia, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Bagheria, spingendosi fino anche al quartiere “Falsomiele” del capoluogo.
Nel corso di tali attività sono state sequestrate numerose dosi di cocaina, hashish e metadone e sono stati acquisiti inoltre preziosi elementi investigativi grazie, anche, al sequestro di alcuni telefoni cellulari, titenuti particolarmente utili per un ulteriore impulso alle indagini.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago