Onofrio Altavilla, musicista petralese dell’800

Siamo alla ricerca di notizie su Onofrio Altavilla, compositore e maestro di coro nato a Petralia Sottana il 5 settembre del 1887. Un personaggio la cui storia per lungo tempo è stata dimenticata e che rappresenta, invece, un bell’esempio di dedizione e amore per la musica. Un personaggio che ha avuto contatti importanti e riconoscimenti nel suo campo spendendosi moltissimo nella didattica e nella pratica corale. Abbiamo trovato alcune notizie ma, nonostante le nostre ricerche, non siamo riusciti a trovare i familiari o altri conoscenti che possano darci notizie più dettagliate che ci aiutino a ricostruire la sua figura di uomo e musicista. Con questa pagina speriamo di raggiungere l’obiettivo. Se avete delle notizie vi preghiamo di contattarci attraverso questa pagina o alla mail info@pagemus.it.
Grazie. Opificio Culturale Pa.Ge.Mus.
Piccola Nota Biografica
Dopo essere stato allievo del R. Conservatorio di Palermo, seguito da importanti maestri come Favara, Graffeo e Zuelli, una volta diplomato lavora come direttore d’orchestra e maestro di Canto Corale. Si sposa con Francesca Margherita Damiani il 19 settembre 1909. Dal 1919 si trova a Treviso come insegnate di canto presso il Regio Istituto Magistrale “R. Ardigò”. Ha scritto molte opere e ha ricevuto molti riconoscimenti. Valgano ad esempio l’oratorio “Ruth” (premiato al concorso Bonerba) e “La fontana fatata”, fiaba in tre atti premiata al concorso del Teatro dei Piccoli. Un suo dramma lirico, “Jannuccio”, fu messo in scena nel 1911 al Teatro Mercadante di Napoli. La sua attività ha spaziato dalla musica sacra a quella profana, ha scritto opere orchestrali e per cori e alcune sue opere sono state pubblicate dalle edizioni Ricordi. Inoltre è stato autore del libro didattico “Elementi di musica e canto per gli istituti magistrali”. Si è spento a Roma il 12 novembre 1967.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

6 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

7 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

9 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

12 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

14 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

18 ore ago