Una delegazione del Movimento 5 Stelle ha visitato, nel pomeriggio la Fondazione Giglio di Cefalù, struttura sanitaria di alta specializzazione, al centro, negli scorsi giorni, di un’accesa protesta su un possibile ridimensionamento prospettato con un la nuova rete ospedaliera siciliana.
La delegazione era composta dai deputati nazionali Laura Castelli (capogruppo alla Camera) e Azzurra Cancelleri, e dai parlamentari regionali Francesco Cappello e Salvatore Siragusa, accompagnati dagli attivisti del Meetup di Cefalù, guidati dall’avvocato Giuseppe Provenza.
La direzione strategica, prima della visita della struttura, ha illustrato l’attività svolta per riportare il bilancio della Fondazione Giglio in attivo, ripianando anche tutti i debiti verso gli istituti di credito. E’ stato, inoltre evidenziato, che “tutti i reparti sono stati organizzati per area dipartimentale con particolare attenzione alla centralità dei pazienti che arrivano al Giglio da tutte le provincie della Sicilia. E, che i reparti specialistici della Fondazione hanno erogato servizi di alta complessità traguardando l’obiettivo di superare l’indice di complessità medio della regione siciliana”.
La delegazione ha quindi visitato l’ospedale e in particolare la medicina nucleare, l’area riabilitativa l’oncologia e il nuovo reparto di ostetricia dotato di camere singole e di ogni comfort alberghiero . In mattinata la delegazione era stata in visita anche nell ospedale Madonna dell Alto di Petralia Sottana.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…