Hanno partecipato giovani amministratori provenienti da tutta l’isola al convegno: “Dai territori all’Europa, Rifiuti problematiche ed evoluzioni normative – Pac e fondi strutturali 2014-2020” che si è svolto nella splendida sala di palazzo Bongiorno a Gangi. L’iniziativa è stata promossa dai Giovani amministratori madoniti(GAM) con il patrocinio del Comune di Gangi al quale è intervenuto, assieme ad esperti in rifiuti e fondi comunitari, Giovanni La Via (PPE), presidente della commissione Ambiente, sanità pubblica, sicurezza alimentare al Parlamento europeo.
Per il presidente dei Giovani amministratori madoniti, Roberto Domina: “Il convegno ha toccato uno dei temi di maggiore attualità, in un momento cruciale e decisivo per il futuro della gestione rifiuti in Sicilia, occorre partire dai buoni esempi che possono arrivare dal basso per migliorare la gestione dei materiali post consumo”.
L’euro parlamentare Giovanni La Via a margine del suo intervento ha anticipato che presto dall’Unione Europea arriveranno direttive per l’abolizione, a partire dal 2030, delle discariche e sin da subito la Sicilia deve attrezzarsi.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…