Piano Battaglia, conferenza di servizi presso il Parco delle Madonie

Stamani si è tenuta una riunione, convocata dal presidente dell’Ente Parco, che ha visto la partecipazione di tutti gli enti invitati ed interessati alla risoluzione dei problemi relativi all’allaccio della corrente elettrica nei nuovi impianti di Piano Battaglia, uno degli ultimi ostacoli affinchè possano funzionare gli impianti già pronti da alcuni mesi.
Nella sede dell’ente parco delle Madonie,a Petralia Sottana, si è dunque svolta una conferenza di servizio per accelerare i lavori di definizione ed apertura degli impianti di risalita di Piano Battaglia dove erano presenti il presidente dell’ente parco Angelo Pizzuto che ha convocato la conferenza, il sindaco di Petralia Sottana Santo Inguaggiato, i tecnici dell’area Metropolitana di Palermo, i dirigenti dell’ENEL, il Genio Civile, il dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale (ex Azienda Foreste), la società Piano Battaglia srl (che gestirà gli impianti)con il neo presidente Gianni Fiore, e l’associazione Pro Piano Battaglia, oltre al direttore dell’ente Parco Peppuccio Bonomo ed all’ingegnere Salvatore Sabatino .
L’ENEL dal canto suo si e’ impegnata ad iniziare i lavori non appena riceverà l’autorizzazione dell’ ente parco ( che a giorni sarà rilasciata) e dal genio civile,si presume entro al fine di questo mese, al fine di ultimare i lavori quindi entro fine ottobre ,prima che a Piano Battaglia arrivi la prima neve.
Altro nodo da sciogliere era quello relativo alla manutenzione delle piste: la Citta’ metropolitana e l’ex azienda foreste demaniali si sono impegnate ad iniziare i lavori di manutenzione ed in particolare lo spietramento delle piste ,oramai abbandonate da anni,lavori che dovrebbero essere realizzati dagli operai forestali a partire dal primo ottobre.Si spera a questo punto che il prossimo inverno si torni a sciare a Piano Battgalia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago