GANGI; SERVIZI AL TURISMO: BANDI PER CAFFE’ LETTERARIO, TRENINO GOMMATO E CHIOSCHI

Al fine di arricchire l’offerta di servizi rivolti al turismo che possono rappresentare una valida possibilità occupazionale, in una nota il sindaco del Comune di Gangi, Giuseppe Ferrarello, informa che sono stati pubblicati e affissi all’albo comunale tre bandi: per l’assegnazione dei locali del caffè letterario; concessione trenino gommato e assegnazione tre chioschi.
Il bando per l’affidamento in concessione dei locali dei corpi annessi a palazzo Sgadari, da destinare a caffè letterario si tratta dei locali ubicati nei piani alti del polo museale, e a pianoterra di via San Mercurio, composti da 2 vani (oltre gli accessori) per un superficie totale di circa 73 metri quadrati, mentre gli spazi esterni sono composti da una terrazza di circa 38 metri quadrati.
Il bando pubblico prevede che l’assegnazione avverrà non solo in base alla migliore offerta economica, ma anche su punteggi supplementari come la presenza di un progetto dettagliato, che prevede la promozione del caffè letterario, la territorialità del richiedente, l’organizzazione di eventi durante l’arco dell’anno ma anche l’apertura del locale oltre il minimo dell’orario consentito.
Il canone annuo dell’intera struttura a base d’asta, per la concessione, è di 2 mila e 400 euro e sono ammesse solo offerte in aumento minimo del 5 per cento.
E’ necessario versare una cauzione provvisoria di 4 mila e 800 euro tramite fideiussione bancaria o assicurativa. Il contratto avrà la durata di sei anni ed è rinnovabile per altri sei. Saranno a carico del concessionario tutte le spese ordinarie e straordinarie di manutenzione dei locali oltre ai costi di funzionamento (energia elettrica, tari, acquedotto ecc.) La domanda va presentata entro il 26 ottobre 2016

Il secondo bando riguarda l’assegnazione di un’autorizzazione finalizzata al trasporto persone ad esclusivo fine turistico mediante trenino gommato. Un percorso lungo i luoghi più suggestivi del Borgo più bello d’Italia. E’ rivolto ai possessori che hanno la proprietà o la disponibilità del veicolo atipico, trenino gommato, che servirà come attrattiva turistica. L’autorizzazione sarà triennale ed eventualmente prorogabile per altri tre. Tra i requisiti necessari per partecipare al bando la disponibilità del mezzo e l’impegno ad assicurare il veicolo, idonea polizza per la responsabilità civile e verso terzi, danni a manufatti o attrezzature di proprietà comunale. Nella valutazione dei titoli sarà tenuto conto del carattere permanente o stagionale dell’attività ma anche del numero di prestazioni che si è disponibili a effettuare a titolo gratuito, per ogni anno, su specifica richiesta dell’amministrazione comunale. Per presentare la domanda c’è tempo entro le ore 12 del prossimo 27 ottobre.
E infine il terzo bando riguarda la concessione di tre aree comunali pubbliche dove installare chioschi.
Le zone interessate sono in contrada Pianette, all’interno del parco urbano e nell’area adiacente l’ingresso del campo sportivo.
Il chiosco dovrà avere una superficie massima coperta di 16 metri quadrati ed un’altezza massima di m. 3,50. La concessione rilasciata, previa corresponsione del relativo costo di occupazione di suolo pubblico ha la durata di 10 anni. La concessione potrà essere revocata per omessa manutenzione o uso improprio, la struttura risulti disordinata o degradata, nonché quando la medesima abbia subito modificazioni rispetto al progetto approvato. I titolari avranno l’obbligo: di provvedere alla pulizia dell’area circostante il chiosco per un raggio minimo di 40 metri dal perimetro dell’area avuta in concessione; di osservare precise prescrizioni sull’orario di apertura; di osservare il divieto di commercio di bevande alcoliche se non in recipienti chiusi. Per l’occupazione delle aree oggetto di concessione, sarà corrisposta una somma annua risultante dall’offerta a rialzo, sulla base di un canone annuo fissato in euro 300. La richiesta deve essere presentata entro il 25 ottobre 2016.
Per maggiori informazioni sui bandi e sulle modalità di presentazione delle domande si potrà consultare il sito del Comune o rivolgersi al responsabile al responsabile del settore tecnico urbanistica, commercio e e artigianato ingegnere Filippo Lovecchio.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

2 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

5 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

8 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

10 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

14 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

15 ore ago