Gangi, Rifiuti ed Ambiente: Grande Convegno Internazionale

Dai territori all’Europa: “Rifiuti problematiche ed evoluzioni normative – Pac e fondi strutturali 2014-2020” sono questi gli argomenti che saranno trattati in un convegno promosso dai Giovani amministratori madoniti (GAM) con il patrocinio del Comune di Gangi al quale interverrà Giovanni La Via (PPE), presidente della commissione Ambiente, sanità pubblica, sicurezza alimentare al Parlamento europeo. L’importante appuntamento è previsto per venerdì prossimo, alle ore 10, nella splendida sala di palazzo Bongiorno a Gangi.
Dopo i saluti del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello a dare il via alla giornata di lavori l’intervento del presidente dei Giovani amministratori madoniti, Roberto Domina. Si parlerà di “Rifiuti, problematiche ed evoluzioni normative” con gli interventi di Paola Migliorini, commissione europea; Silvia Coscienza, ex dirigente regionale responsabile dell’osservatorio dei rifiuti, Daniele Monti, agronomo e Carmelo Nasello, amministratore AMA la società che si occupa dei rifiuti nelle Madonie, ne seguirà un dibattito pubblico e la visita del sistema museale di palazzo Sgadari. A moderare il convegno, il giornalista di Repubblica Ivan Mocciaro.
Nel pomeriggio, dalle 15,30, per la seconda sessione del convegno su “Pac e fondi strutturali 2014-2020”, sono previsti gli interventi di: Alessandro Ficile, presidente Sosvima, Bartolo Vienna presidente Gal Madonie, Salvatore Fiore, presidente consiglio ordine agronomi e forestali Palermo, Dario Costanzo, direttore di piano del Gal Madonie, Antonino Cossentino presidente provincia Cia Palermo e Vincenzo Falgares, direttore regionale programmazione. A chiudere sia la sessione mattutina sia quella pomeridiana sarà Giovanni La Via, presidente della commissione Ambiente, al Parlamento europeo. La partecipazione al convegno prevede il riconoscimento di crediti formativi per i dottori agronomi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago