Castelbuono – Museo Civico e Scuola insieme per Sant’Anna

Venerdì 16 settembre 2016, ad apertura del nuovo anno scolastico, il Museo Civico di Castelbuono ha presentato, presso i locali della Scuola Media Francesco Minà Palumbo di Castelbuono, “Sant’Anna in viaggio”, calendario dei luoghi di Sant’Anna in Italia realizzato nell’ambito del premio artistico-letterario “Madre Sant’Anna”, indetto dall’IC Francesco Minà Palumbo con la partnership del Comitato Festeggiamenti Sant’Anna e del Museo Civico, giunto alla terza edizione. La premiazione del Concorso si è svolta a giugno, a conclusione dello scorso anno scolastico, e ha coinvolto tutti gli studenti dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, dell’ultimo anno della scuola primaria e del secondo anno della scuola secondaria di primo grado.
Ancora una volta il Museo Civico lavora fianco a fianco con la scuola offrendo un’occasione di sviluppo di idee creative attorno ad un tema caro alla comunità madonita, il culto e la forte devozione verso la Santa Patrona di Castelbuono. Con gli elaborati degli studenti del secondo anno della scuola media, realizzati intorno al tema “Sant’Anna in viaggio”, è stato possibile creare un percorso ideale che, partendo dal Nord Italia, arriva a Castelbuono attraverso i luoghi in cui è forte la devozione per la Santa. A conclusione del progetto, il Museo Civico ha realizzato un grande calendario parietale in cui ogni mese è dedicato al culto della Santa in uno dei luoghi del viaggio, raccontato attraverso un disegno selezionato tra gli elaborati del concorso e un testo realizzato dai ragazzi, in gruppo, che ne descrive i principali aspetti. Il calendario ha una durata che va dal 25 luglio 2016 al 27 luglio 2017, ovvero dall’inizio ufficiale della “festa di Sant’Anna” a Castelbuono alla sua conclusione nell’anno successivo, ed è stato ideato e curato graficamente dalla dott.ssa Angela Sottile, Presidente del Museo Civico.
I grandi banner in PVC che compongono il calendario sono stati appesi alle pareti dei corridoi della Scuola Media, rendendo gli ambienti ricchi di colore, immagini e informazioni che accompagneranno la quotidianità scolastica attraverso l’apprendimento di contenuti storici e contemporanei, in modo stimolante e allegro.
Oltre al raggiungimento degli obiettivi disciplinari perseguiti a scuola, infatti, compito del Museo è quello di trasmettere alle nuove generazioni l’interesse per l’eredità culturale e immateriale del territorio che abitano, affinché diventi patrimonio individuale e collettivo condiviso. Per questo motivo il Museo Civico di Castelbuono, anche quest’anno, proporrà progetti educativi rivolti specificatamente alla scuola, consapevole del ruolo del Museo che, attraverso la creatività artistica, può divenire strumento di conoscenza ed espressione di un legame virtuoso tra due istituzioni formative di una comunità. L’obiettivo condiviso è, infatti, quello di rafforzare il senso di appartenenza verso il proprio territorio, avvicinando i bambini e i ragazzi a temi della cultura e della storia attraverso il gioco e l’arte.
Fino al 7 novembre sono visibili le mostre “Travelling Circular Labiriths” di Salvatore Arancio e “Solo la terra resiste alla terra” di Carlo e Fabio Ingrassia.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago