RICEVIAMO ED INTEGRALMENTE PUBBLICHIAMO
Egregio Direttore, leggiamo sulla rivista web MadonieLive.com l’articolo del 13 settembre u.s. a firma Lillo Puleo dal titolo “facciamo lavorare anche le ditte madonite…“-
Al riguardo, in quanto espressamente chiamati in causa, desideriamo puntualizzare quanto segue.
Premesso che la scrivente SAIS TRASPORTI s.p.a. è parte del contratto di affidamento in vigore con la Regione Sicilia per il servizio di trasporto pubblico locale, la normativa che riguarda il trasporto degli studenti pendolari viene disciplinata dal competente Assessorato Regionale e rivolta a tutti i Sindaci e Commissari Straordinari dei Comuni della Sicilia, i quali sono tenuti – per tale occorrenza – ad avvalersi del servizio pubblico di linea, che viene espletato secondo una tabella di percorsi, frequenze, orari e tariffe.
Al di là della doverosa enunciazione del dettato normativo, spiace constatare come la SAIS Trasporti, presente nell’intero comprensorio madonita da svariati decenni, che da sempre si avvale stabilmente di personale locale, venga considerata, forse strumentalmente, “ditta esterna al territorio”.
Spiace altresì rilevare come l’intenzione di salvaguardia del territorio espressa dal segnalante produca invece pericoli di impoverimento connessi con la riduzione di un’infrastruttura essenziale, qual’è il servizio cui è chiamata la scrivente, in un contesto di sistematico ridimensionamento del settore pubblico in genere.
Tanto dovevamo e La ringraziamo per l’ospitalità.
SAIS TRASPORTI s.p.a.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…