Immaginario Arabo Normanno. Un Patrimonio di storie, sogni e idee” è un contest aperto a tutti, senza limiti di età e di nazionalità, né di qualifica.
Non vi sono limiti di tecniche ammesse per categorie di concorso.
Il concorso prevede la selezione di n. 50 opere, attraverso contest nei social network saranno selezionati i 50 elaborati:
n. 20 FOTOGRAFIE – n. 10 VIDEO – n. 20 ILLUSTRAZIONI/CREAZIONI ARTISTICHE E/O CULTURALI (pittura, disegno, interpretazione grafica inedita, ma anche altre forme artistiche).
I 50 elaborati saranno pubblicati in un catalogo e faranno parte dell’allestimento di una grande mostra.
È previsto un Premio Speciale “Community Unesco” rivolto alle scuole (Istituti scolastici di ogni ordine e grado), all’Accademia di belle arti, al Conservatorio, all’Università, ma anche alle scuole di danza e di musica, alle associazioni culturali, ecc..
Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 5 novembre 2016, è possibile presentare una sola candidatura per categoria.
Scarica: BANDO
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …