142 comuni siciliani a breve avranno connessioni a banda ultra larga

“La Sicilia rappresenta un’importante tappa nel grande lavoro che sta svolgendo Telecom Italia/Tim per cablare l’Italia con la fibra ottica e contribuire allo sviluppo e alla trasformazione anche della nostra Isola. Per questo motivo esprimo, a nome dell’AnciSicilia, apprezzamento per l’impegno di Telecom che, grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, permetterà a 142 comuni siciliani, insieme con altre regioni del Sud Italia, di proiettarsi ai primi posti in Europa per disponibilità di connessioni a banda ultralarga. Tutto questo servirà a fornire servizi innovativi con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del territorio, migliorare la qualità della vita dei cittadini e aumentare la produttività delle imprese”.

Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, commentando il Progetto BUL Sicilia dopo un incontro con Gaspare Monastero, responsabile vendite business Sicilia di Tim.

Il progetto BUL Sicilia consente la realizzazione nella nostra Isola della rete di nuova generazione in fibra ottica che ha l’obiettivo di abilitare alla connettività con banda ultra larga 142 comuni della Regione, per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.

Il progetto prevede un investimento complessivo di circa 106 milioni di euro, di cui circa 73 milioni di finanziamento pubblico a cui si aggiungono 33 milioni di euro di investimento da parte di Telecom Italia.

Nei comuni interessati dal progetto saranno circa 1.250.000 le unità immobiliari con infrastruttura di rete che abiliterà connessioni fino a 30 Megabit al secondo per un bacino di circa 2 milioni e 300 mila abitanti e circa 1165 sedi della Pubblica Amministrazione tra cui scuole ed ospedali con connessioni infrastrutturali fino a 100 Megabit al secondo.

A seguito di tale  iniziativa saranno messe a disposizione delle famiglie, delle realtà imprenditoriali e della pubblica amministrazione le più moderne infrastrutture a banda ultralarga, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di tutto il territorio.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago