“Vicariato di Cefalù” sostiene l’Ospedale Giglio

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato emesso dal “vicariato di Cefalù” con un appello all’assessore Gucciardi e un attestato di solidarietà alla Fondazione Giglio:

I Parroci e il Cappellano dell’Ospedale di Cefalù intendono manifestare la loro solidarietà verso la Fondazione Istituto G. Giglio, che opera come realtà ospedaliera con un bacino di utenza che accoglie pazienti provenienti dalle diverse parti della Sicilia, come testimoniano i dati del 2015, con un raggio interdistrettuale e interprovinciale. Sappiamo che il diritto alla salute, sancito dalla nostra Carta Costituzionale e recepito in modo dignitoso nel nostro Ordinamento Regionale, non può essere condizionato da logiche improntate a criteri soltanto economici, con conseguenti tagli o soppressione di servizi resi in modo qualificato, adeguato ed efficace. Neppure possiamo condividere la logica orientata a privilegiare i grossi Centri urbani a scapito delle periferie di Provincia, con riflessi negativi sulla gente povera o di modesto reddito economico, che avrebbe difficoltà per determinati spostamenti o viaggi. Pertanto esprimiamo il nostro profondo disappunto relativamente alla proposta della nuova rete ospedaliera da parte dell’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, presentata Giovedì 8 Settembre 2016, nella quale la Fondazione Istituto G. Giglio viene classificata come ospedale di base, con la conseguente soppressione delle unità specialistiche di oncologia, urologia, chirurgia vascolare, neurologia, emodinamica. Chiediamo vivamente all’On. Assessore della Salute, Dott. Baldo Gucciardi, nell’interesse e bene esclusivo della gente per la quale offriamo il nostro servizio pastorale, di riconsiderare la suddetta proposta di riassetto ospedaliero con soluzioni che rispondano maggiormente a quei criteri di equità ed eguaglianza presenti nei principi generali fissati all’art. 2 della Legge Regionale n. 5/2009. Con serenità e obiettività possiamo affermare che la Fondazione Istituto G. Giglio in questi anni ha realizzato servizi sanitari di qualità e di buon livello, con articolazioni in diverse branche e discipline, che vanno ben oltre un semplice ospedale di base, con apprezzamenti notevoli da parte degli utenti. Auspichiamo che questa realtà ospedaliera, che si è sviluppata nel corso di questi anni con la dedizione di persone qualificate che hanno creduto in un progetto sanitario di alto respiro a servizio della salute dei cittadini, possa avere prosecuzione nel futuro, salvaguardando anche la posizione occupazionale e la serenità di numerose famiglie.

Cefalù 14 settembre 2016.

Mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell’Ospedale G. Giglio                                        Don Liborio Asciutto, parroco della Parrocchia Maria SS. d’Itria e S. Giovanni evangelista                                                                                                        Aurelio Biundo ofm capp., parroco della Parrocchia S. Francesco                               Mons. Cosimo Leone, parroco della Parrocchia Cattedrale                                           Don Giuseppe Licciardi, parroco della Parrocchia Spirito Santo                                         Don Domenico Messina, parroco della Parrocchia S. Agata v.e m.                         Pasquale Pagliuso csj, parroco della Parrocchia SS. Salvatore alla Torre                        Don Pietro Piraino, parroco della Parrocchia S. Ambrogio

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

58 minuti ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

2 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

4 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

7 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

9 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

13 ore ago