Termini Imerese – Idea area intitolata a Don Puglisi

Le associazioni Termini La Rinascita e terminimeresenelCuore in occasione dell’anniversario della morte di Don Pino Puglisi tengono a ricordare la figura del parroco ucciso dalla mafia, esempio per le nuove generazioni e per chi non intende sottostare alle regole di cosa nostra.
In particolare ci fa piacere ricordare due delle citazioni più significative di da Don Puglisi: “Il primo dovere a Brancaccio è rimboccarsi le maniche. E i primi obiettivi sono i bambini e gli adolescenti: con loro siamo ancora in tempo, l’azione pedagogica può essere efficace.”
“A questo può servire parlare di mafia, parlarne spesso, in modo capillare, a scuola: è una battaglia contro la mentalità mafiosa, che è poi qualunque ideologia disposta a svendere la dignità dell’uomo per soldi.”
Queste parole ricche di significato dovrebbero divenire “Vangelo” per il popolo siciliano che da troppo tempo si lascia sfruttare da uomini senza scrupoli, capaci di mettere in ginocchio una terra ricca di arte, cultura e tradizioni. Ai nostri figli va insegnato il valore della vita e della legalità affinché nessuno abbia più a patire le vessazioni di una organizzazione che ha reso questa terra così povera.
Don Pino Puglisi, beatificato dalla chiesa quale martire, oggi occupa un posto di rilievo tra coloro che sono stati trucidati dalla mafia e i suoi insegnamenti, posti in essere attraverso la concretezza dell’opera perseguita giornalmente in quel di Brancaccio, rappresentano una scuola utile e unica per chi è chiamato ad educare i giovani. In tal senso vogliamo sposare quello che era il motto di Don Pino: « Io non ho paura delle parole dei violenti… ma del silenzio degli innocenti. »
Termini La Rinascita e terminimeresenelCuore si impegnano, sin d’ora a rappresentare, in sede istituzionale l’opportunità di intitolare un’area pubblica a Don Pino Puglisi, dove ogni anno poter commemorare degnamente un martire della storia contemporanea.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

20 ore ago