Termini Imerese – Idea area intitolata a Don Puglisi

Le associazioni Termini La Rinascita e terminimeresenelCuore in occasione dell’anniversario della morte di Don Pino Puglisi tengono a ricordare la figura del parroco ucciso dalla mafia, esempio per le nuove generazioni e per chi non intende sottostare alle regole di cosa nostra.
In particolare ci fa piacere ricordare due delle citazioni più significative di da Don Puglisi: “Il primo dovere a Brancaccio è rimboccarsi le maniche. E i primi obiettivi sono i bambini e gli adolescenti: con loro siamo ancora in tempo, l’azione pedagogica può essere efficace.”
“A questo può servire parlare di mafia, parlarne spesso, in modo capillare, a scuola: è una battaglia contro la mentalità mafiosa, che è poi qualunque ideologia disposta a svendere la dignità dell’uomo per soldi.”
Queste parole ricche di significato dovrebbero divenire “Vangelo” per il popolo siciliano che da troppo tempo si lascia sfruttare da uomini senza scrupoli, capaci di mettere in ginocchio una terra ricca di arte, cultura e tradizioni. Ai nostri figli va insegnato il valore della vita e della legalità affinché nessuno abbia più a patire le vessazioni di una organizzazione che ha reso questa terra così povera.
Don Pino Puglisi, beatificato dalla chiesa quale martire, oggi occupa un posto di rilievo tra coloro che sono stati trucidati dalla mafia e i suoi insegnamenti, posti in essere attraverso la concretezza dell’opera perseguita giornalmente in quel di Brancaccio, rappresentano una scuola utile e unica per chi è chiamato ad educare i giovani. In tal senso vogliamo sposare quello che era il motto di Don Pino: « Io non ho paura delle parole dei violenti… ma del silenzio degli innocenti. »
Termini La Rinascita e terminimeresenelCuore si impegnano, sin d’ora a rappresentare, in sede istituzionale l’opportunità di intitolare un’area pubblica a Don Pino Puglisi, dove ogni anno poter commemorare degnamente un martire della storia contemporanea.

redazione

Recent Posts

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

15 minuti ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

1 ora ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

11 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

14 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

17 ore ago