Cefalù, Giglio – Solidarietà anche da ASP di Palermo

L’ANAAO – ASSOMED di Palermo esprime soddisfazione per la volontà sia del governo regionale che dell’assessore stesso di rivedere il piano di riordino della rete ospedaliera. Ma nello stesso tempo invita il sindaco di Cefalù che si è giustamente assunto la grande responsabilità di difendere e tutelare la struttura sanitaria a rimuovere le anomalie giuridiche e gestionali che mettono in pericolo sia la struttura che il personale. In mancanza di tale azione sarà ritenuto responsabile di eventuali revisioni dell’assetto dell’ospedale e della salvaguardia del personale e non saranno sufficienti le dimissioni dal Partito democratico. In tal senso le dichiarazioni dell’assessore sono molto esplicite:” Cefalù avrà un vero ospedale e non un nosocomio anomalo come quello che è nato dopo il fallimento della sperimentazione che vi ha portato al suo interno il San Raffaele” e poi: “Può mai classificarsi come privato un ospedale che è retto da una fondazione alla quale partecipano soci pubblici? Ora per la prima volta il Giglio di Cefalù sarà classificato sulla base del fatto che ha circa ventimila accessi al pronto soccorso.” Da tempo l’ANAAO evidenzia le suddette anomalie fino a produrre anche una argomentata interrogazione alla commissione sanità dove il suo presidente On. Di Giacomo ha riconosciuto la necessità di una legge di iniziativa parlamentare per mettere in sicurezza sia la struttura sanitaria che il personale. Le argomentazioni della qualità e della quantità delle prestazioni eseguite e della ubicazione geografica del territorio Madonita sebbene condivisibili infatti non sono sufficienti a garantirne la salvaguardia. Si invitano pertanto le istituzioni, sindaco di Cefalù in testa, a farsi parte attiva per chiedere una legge di definitiva tutela dell’ospedale che lo metta al riparo dai pericoli presenti e futuri; nel va del diritto alla salute della nostra popolazione.

Giuseppe Spinosa Segretario Aziendale ASP Palermo

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago