Far rinascere e mantenere sempre vivi l’interesse e la passione per il libro e per la lettura è lo scopo principale del ‘Centro per il libro e per la lettura’ del MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo). Per tale motivo, anche quest’anno è stata riproposta l’iniziativa #ioleggoperché, organizzata dall’AIE (Associazione Italiana Editori), con la collaborazione dell’ALI (Associazione Librai Italiani), dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e della Confindustria-Gruppo tematico Cultura.
Alunni, Utenti vari, Librerie, Scuole, Università, Imprese, Editori e Biblioteche sono invitati a promuovere tale iniziativa, a cooperare ad incontri ed eventi, o anche semplicemente a propagandare questa manifestazione.
Il Liceo Classico ‘Mandralisca’ e l’Istituto Alberghiero aderiscono al progetto ioleggoperché per la funzione e per l’importanza della lettura nella vita di ognuno. La Scuola, per il ruolo che le compete, avvia a questa lodevole abitudine, lasciando che gli alunni scoprano, a poco a poco, la ricchezza che ne può derivare.
Il Libro resta, ancora oggi, uno strumento attuale, tutti ne abbiamo uno preferito cui sono legati emozioni e sentimenti, che hanno accompagnato fasi e momenti della nostra vita.
Questo progetto culminerà nella settimana tra il 22 e il 30 ottobre, la settimana del gemellaggio con le librerie della propria città, per cui chiunque voglia può recarsi in libreria, acquistare un libro da donare ad una delle scuole che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo, con senso civico, ad arricchire e potenziare il fondo librario scolastico.
Il Liceo classico ‘Mandralisca e l’Istituto Alberghiero, su proposta dei rispettivi referenti delle Biblioteche scolastiche, hanno aderito all’evento, consapevoli della necessità di curare e migliorare le proprie Biblioteche scolastiche affinché diventino luoghi di informazione, di formazione culturale e spirituale, di incontri e di confronti.
Questa è la prima di una serie di iniziative tese ad educare alla lettura, a suscitare la passione per i Libri, ad allargare gli orizzonti della propria conoscenza.
Anna D’Arrigo
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…