Da due giorni i 110 precari storici della categoria “Contrattisti” che da oltre 25 anni lavorano nei servizi comunali hanno incrociato le braccia e sono in assemblea presso l’Aula Consiliare.
Paralizzate diverse attività comunali come Anagrafe, Ufficio Tecnico, Protocollo, Ufficio di gabinetto, ufficio Tributi, Museo Civico, Biblioteca, Archivio Storico e Museo naturalistico “Francesco Minà Palumbo”.
Il sindaco Antonio Tumminello (foto) che in questi mesi si è battuto a fianco del personale precario invocando anche l’intervento delle istituzioni regionali, nel commentare l’ennesima azione sindacale e di lotta dei precari ha dichiarato che quanto sta accadendo «è una situazione grave per tutto il sistema amministrativo della macchina comunale ed inaccettabile».
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…