Petralia Sottana: riapre al culto la Chiesa di Santa Croce

Domani,Martedì 13 settembre , nel contesto dell’Anno Santo per il Giubileo della Misericordia e in occasione dei solenni festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso, sarà riaperta la Chiesa di Santa Croce, chiusa al culto da diversi decenni.
La Chiesa, ubicata nella gradinata che congiunge il SS. Calvario e il Convento dei Cappuccini, come risulta dai documenti d’archivio, fu costruita tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘700. Nel prospetto principale, dopo la pulitura, è stata rinvenuta, in basso alla Croce di pietra scolpita sul portone d’ingresso, la data del 1704. Inoltre, tra le tegole rimaste sulla copertura, ormai rovinata dall’ingiuria del tempo e dall’incuria degli uomini, ne è stata trovata una sulla quale si trova incisa la data del 1614, probabilmente proveniente da qualche altro edificio di culto.
La Chiesa è stata edificata con le offerte dei fedeli, date al frate Cappuccino, padre Illuminato, durante la predicazione della Quaresima. Sempre dalle notizie dell’archivio storico parrocchiale, si evince che l’edificio fosse di pertinenza dei frati Cappuccini i quali poi lo affidarono alla cura pastorale dell’Arciprete Isidoro Bellingreri, Parroco dal 1697 al 1715.
Nell’antica Chiesa sarà riportata la Croce lignea con i simboli della Passione di Cristo, che alcuni anni fa era stata portata da alcuni bravi fedeli nella Chiesa della SS. Trinità alla Badia per essere conservata con maggiore sicurezza.
Il programma del pomeriggio spirituale e culturale è il seguente: ore 18,00 Basilica Chiesa Madre, S. Messa per il Triduo in onore del SS. Crocifisso. Segue il trasferimento della S. Croce dalla Chiesa della SS.ma Trinità alla Badia alla Chiesa di Santa Croce; quindi si proseguirà con la benedizione delle tre nuove Croci, collocate all’interno del SS. Calvario, e la fiaccolata con il piccolo Simulacro del Crocifisso fino alla Chiesa Madre.
I lavori di restauro della Chiesa sono stati patrocinati da alcuni parenti dell’attuale Arciprete di Petralia, Santo Scileppi, che vivono in America, per ricordare la memoria del dott. Edward Mariano Scileppi, morto in Florida nel 2013.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

24 ore ago