Petralia Sottana: riapre al culto la Chiesa di Santa Croce

Domani,Martedì 13 settembre , nel contesto dell’Anno Santo per il Giubileo della Misericordia e in occasione dei solenni festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso, sarà riaperta la Chiesa di Santa Croce, chiusa al culto da diversi decenni.
La Chiesa, ubicata nella gradinata che congiunge il SS. Calvario e il Convento dei Cappuccini, come risulta dai documenti d’archivio, fu costruita tra la fine del ‘600 e gli inizi del ‘700. Nel prospetto principale, dopo la pulitura, è stata rinvenuta, in basso alla Croce di pietra scolpita sul portone d’ingresso, la data del 1704. Inoltre, tra le tegole rimaste sulla copertura, ormai rovinata dall’ingiuria del tempo e dall’incuria degli uomini, ne è stata trovata una sulla quale si trova incisa la data del 1614, probabilmente proveniente da qualche altro edificio di culto.
La Chiesa è stata edificata con le offerte dei fedeli, date al frate Cappuccino, padre Illuminato, durante la predicazione della Quaresima. Sempre dalle notizie dell’archivio storico parrocchiale, si evince che l’edificio fosse di pertinenza dei frati Cappuccini i quali poi lo affidarono alla cura pastorale dell’Arciprete Isidoro Bellingreri, Parroco dal 1697 al 1715.
Nell’antica Chiesa sarà riportata la Croce lignea con i simboli della Passione di Cristo, che alcuni anni fa era stata portata da alcuni bravi fedeli nella Chiesa della SS. Trinità alla Badia per essere conservata con maggiore sicurezza.
Il programma del pomeriggio spirituale e culturale è il seguente: ore 18,00 Basilica Chiesa Madre, S. Messa per il Triduo in onore del SS. Crocifisso. Segue il trasferimento della S. Croce dalla Chiesa della SS.ma Trinità alla Badia alla Chiesa di Santa Croce; quindi si proseguirà con la benedizione delle tre nuove Croci, collocate all’interno del SS. Calvario, e la fiaccolata con il piccolo Simulacro del Crocifisso fino alla Chiesa Madre.
I lavori di restauro della Chiesa sono stati patrocinati da alcuni parenti dell’attuale Arciprete di Petralia, Santo Scileppi, che vivono in America, per ricordare la memoria del dott. Edward Mariano Scileppi, morto in Florida nel 2013.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago