CASTELLANA SICULA, GAM APRE SPORTELLO GIOVANEUROPA

E’ attivo, da stamattina (12 settembre), a Castellana Sicula, presso gli uffici di Sosvima in Viale Risorgimento 13B, lo sportello GiovanEuropa promosso dai Giovani Amministratori madoniti.
Si tratta di un servizio rivolto alle nuove generazioni per promuovere e incentivare le attività connesse alle politiche giovanili per una diffusione delle informazioni e delle comunicazioni provenienti dall’Unione Europea. Lo sportello si occuperà del front-office settimanale per la raccolta delle istanze provenienti dal territorio, campagne di informazione mirate a diffondere le opportunità offerte dai programmi europei; ricerca di bandi, informazioni e altre linee di finanziamento; progettazione, stesura, presentazione e gestione tecnica di progetti europei; ricerca e coordinamento di partner progettuali europei; monitoraggio delle attività e del piano finanziario dei progetti; gestione amministrativa e finanziaria del progetto fino alla rendicontazione con redazione di report intermedi e finali.
Responsabile dello sportello il project manager e consulente del lavoro Rosario Genchi che per tutto il mese di settembre riceverà ogni lunedì dalle ore 9 alle ore 13. Nelle prossime settimane saranno comunicati i giorni e gli orari di ricevimento per i prossimi mesi.
Per informazioni telefono 0921563005 – 3274936626, e-mail: sportellogiovaneuropa@giovaniamministratorimadoniti.it.
“Un protocollo d’intesa con Sosvima – ha detto il presidente, dei giovani amministratori madoniti, Roberto Domina – siglato qualche settimana fa attivato immediatamente grazie alla sensibilità mostrata dal consiglio di amministrazione di Sosvima che ha valutato positivamente la nostra richiesta impegnandosi a collaborare per la strutturazione di un servizio efficacie ed efficiente che produca risultati tangibili sul territorio con la diffusione di informazioni e comunicazioni provenienti dall’Unione Europea considerato che sono previsti diversi strumenti di programmazione inerenti le politiche giovanili”.

Per Alessandro Ficile di Sosvima: “Lo sportello consentirà di avvicinare i giovani in uno scenario, quale appunto quella delle politiche europee, che sempre di più
rappresenterà la nuova dimensione di futuro”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago