Un Comitato per l’Ospedale Giglio

Si è costituito nei locali dell’OSPEDALE GIGLIO DI CEFALU’ un comitato di coordinamento provvisorio del ricco universo di Associazioni varie no profit, associazioni di categorie, movimenti e gruppi organizzati operanti nel territorio dei comuni della CITTA A RETE MADONIE-CEFALU’-TERMINI.
All’incontro promosso dall’Ass. PATTO PER GERACI, hanno preso parte una dozzina di rappresentanti delle suddette realtà organizzate, l’Assessore di Castellana Sicula Pietro Rasa, il Vice Presidente del Consiglio di Castelbuono Fabio Capuana, Il Presidente del Consiglio di Geraci Piero Scancarello e l’ex ass.re di Cefalù Leo Cefalù. Erano presenti anche I RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL’OSPEDALE GIGLIO e l’On, TOTO CORDARO, capo gruppo di CANTIERE POPOLARE, cefaludese d’adozione. Sono stati contattati i Sindaci di Cefalù, Castelbuono, San Mauro e Castellana Sicula oltre che il Presidente dell’Ospedale Giovanni Albano, i quali hanno manifestato l’iniziativa ed hanno invitato una delegazione del comitato ad intervenire all’Assemblea dei Sindaci e dei Consiglieri comunali che si terrà il Pomeriggio del prossimo Lunedì nei locali della Scuola Media Porpore di Cefalù.
I presenti hanno deciso di richiedere subito una audizione alla commissione SANITA’, ai CAPI GRUPPO e all’UFFICIO DI PRESIDENZA dell’A R S, per spiegare i motivi in base al quale ritengono che l’ospedale di eccellenza di Cefalù non può essere oggetto di alcun ridimensionamento, anzi necessita di un ulteriore potenziamento e di una integrazione operativa con l’altra struttura ospedaliera madonita il MADONNA DELL’ALTO DI PETRALIA SOTTANA, per formare un unico polo di ospedaliero d’ Eccellenza .
Si è deciso anche di rivolgere un invito a tutte le realtà organizzate del territorio di riferimento ad aderire al COORDINAMENTO che si occuperà subito della salvaguardia dei livelli di assistenza sanitaria in atto esistenti nella CITTA’ A RETE e che in futuro vuole rappresenta un INCUBATORE organizzato pronto a dare il proprio contributo e sostegno a tutte le altre problematiche presenti e future e alle tante opportunità da sfruttare che devono essere poste a base per una credibile e realistica STRATEGIA DI SVILUPPO DI TUTTO IL TERRITORIO a partire dallo sviluppo del TURISMO DEL BENESSERE E RELAZIONALE che non può svilupparsi se i nosocomi madoniti vengono depotenziati, così come prevede il piano che il GOVERNO REGIONALE ha appena varato,
Sono stati delegati a gestire questa fase costitutiva del COORDINAMENTO, il de. Franco Scancarello ( Patto per Geraci ), il dr. Vincenzo Allegra ( Movimento I Gattopardi-Sicilia Sicilia), Rosalba Pegoraro ( Ass. San Raffaele Giglio-volontari della spedalità), Avv. Marcello Rossi (Circolo Culturale Saragat) e Martino Lauro ( Movimento svolta popolare Castelbuono).

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago