L’ARTISTA-UOMO SANTI VITRANO: TRA ARTE E NATURA

L’immaginazione e la fantasia sono elementi che affascinano l’artista e lo conducono al pragma-tismo, all’ azione del libero estro, all’evento emotivo che fissa con policrome espressioni pittoriche, le sue sensazioni. E non è rara la commozione dell’artista d’avanti una sua creazione.
L’innata espressione pittorica dell’artista-uomo Santi Vitrano è sempre stata la sintesi del suo es-sere, del suo vissuto dove il desiderio di gioire per le meraviglie paesaggistiche, dove l’intreccio delle sinuose stradine di antiche vestigia raccontano storie diverse.
Le pietre accese e scaldate dal sole a “Pietrarosa” ospitano gli anziani che passano con esse l’ultimo loro vivere. Quella gente, fortemente legata a quei muri smussi dalle infinite stagioni, raccontano esperienze di vita; ogni angolo del centro storico, intriso di “Tracce di memoria”, narra, con la sua bellezza, la storia usurata dal tempo.
Quel passato che ancora oggi ha voglia di vivere e farsi conoscere si percepisce chiaramente nelle opere dell’artista Vitrano. In esse, l’attaccamento alle remote memorie i cui echi, dai monti, si spalmano a valle, si fonde con la libertà, libertà che si legge nella scelta di vivere immerso nella natura senza mai distaccarsi dalla visione di Pollina e Finale: le due realtà che lo hanno visto crescere. E se a tutto questo si aggiunge la messa in luce della passione della moglie (Patrizia Zanella) per il giardinaggio e la capacità di trarne ottimi risultati, allora all’arte si aggiunge altra arte intrisa di fascino e bellezza: una nobile magnificenza dall’inebriante profumo dei fiori.
Forse, la produzione delle opere legate alla famiglia dell’artista – uomo è maturata lontano, dove il desiderio degli affetti era forte, dove i contesti storici e culturali erano diversi.
Dunque, gli innumerevoli ritratti non solo delle persone care, gli ambienti del proprio vissuto professionale, il suo vivere (come scelta di vita) a contatto della natura, diventano fonte d’ispirazione; sono la prova del legame che nutre verso la famiglia, verso le cose semplici, verso l’ambiente in cui vive impregnato di meraviglie. La sua è un’arte di straordinaria bellezza dove la perfezione dei tratti, le forme, le ombre, le prospettive ricordano un’altra forma artistica: L’arte fo-tografica.
In ogni sua opera emerge la capacità di generare messaggi, una virtù innata che pochi esprimono.
Sono queste le doti, sono questi i motivi della sua notorietà. Basta prendere atto delle sue mostre fatte in tutta l’Italia e nella terra natia: la Sicilia. Basta leggere l’enciclopedia “Arte italiana per il mondo” sulla quale ha conquistato uno spazio che lo ha portato alla notorietà, quale “Pittore figu-rativo post impressionista e scultore”, in tutto il mondo.
La creazione delle opere, che esaltano la capacità artistica del Prof. Santi Vitrano, non si misura con il tempo. Egli stupirà ancora perché “…l’Arte è magia, il pensiero umano è incanto” (L.V.).

Lucio Vranca

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago