Scuola serale per adulti, il CPIA sulle Madonie

Il CPIA(Centro Provinciale Istruzione Adulti) Palermo 2 nasce nel 1995 ed è un istituto formativo statale e gratuito con sede a Termini Imerese che estende dalla costa tirrenica, dove si affacciano i comuni di Termini I. e Cefalù, fino al margine orientale dei monti delle Madonie occidentali con corsi a Gangi, Castellana e Petralia
Gli obiettivi del Centro sono stabiliti dal DPR 263/12 e dalle linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento della istruzione degli adulti (GU 2015-06-08) e, nello specifico, lo scopo principale del Cpia Palermo 2 è quello di elevare il livello di istruzione della popolazione adulta così come indicato dalle Raccomandazioni Europee di Lisbona 2000. Una scuola come il CPIA dedicata agli adulti, ha il compito di intervenire su queste criticità per cercare di colmare l’enorme distanza con i paesi europei che da anni operano e investono in questo settore strategico per il rilancio economico. Questa istituzione ha il compito di occuparsi soprattutto delle fasce deboli della popolazione, di coloro che, dal punto di vista delle competenze di cittadinanza, sono più fragili. I cittadini possono ora vedersi certificare competenze acquisite in ambito lavorativo e non e, ricostruire i loro percorsi attraverso l’introduzione di un libretto personale che riporterà tutto quanto hanno appreso in ambito formale, informale.
Obiettivi didattici sono quelli di alfabetizzare e perfezionare l’italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana, valorizzare e potenziare le competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, sviluppare le competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media, nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro,attività di laboratorio. Quindi nell’arco dei tre anni (i primi due formati da bienni) si può arrivare al diploma di maturità dell’obbligo con orari giornalieri di 4 ore che si possono concordare anche in base alle esigenze degli studenti che per vari motivi possono preferire le lezioni si sera rispetto al giorno, quindi uno studio che deve andare incontro agli adulti che hanno anche motivazioni diverse rispetto ai giovani, così come sono aperte anche le iscrizioni agli extracomunitari che vogliono arrivare ad un livello medio per potersi almeno confrontare con l’attualità sociale senza trovarsi impreparati alla società attuale. Le iscrizioni sono aperte !
Sede amministrativa: presso il Comune P.zza Duomo 1 – 90018 Termini Imerese – Tel. 091 8113447 – Fax 091 8113447
Email: pamm15600q@istruzione.it – PEC: pamm15600q@istruzione.it

Antonio David

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago