Venerdì prossimo, 9 settembre, sarà inaugurato il Centro di Educazione Ambientale e Network del Turismo sostenibile “Il Grifone”. Si tratta del primo e unico posto in Sicilia dove un CEA ha un formidabile apparato tecnologico multimediale, come pareti touch interattive, una sezione di microscopi in grado di essere seguita da più persone contemporaneamente tramite computer o maxischermo, ed ancora oggetti e materie appositamente progettati per una forte emozionalità.
Con l’occasione saranno ripercorse le tappe che hanno portato all’apertura CEA: i campi di volontariato internazionale, che hanno coinvolto più di 50 giovani provenienti da tutto il mondo nel recupero del patrimonio del territorio; la costruzione di un tradizionale pagliaio e la pulizia dell’area archeologica di Muratore a Castellana Sicula; i suggestivi Trekking della Luna.
L’appuntamento è a Piano Battaglia a partire dalle ore 16.00.
Il progetto è stato promosso dal Circolo Legambiente Francesco Lojacono, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile Nazionale nell’ambito dell’avviso “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici”, ed è stato realizzato insieme al Comune di Petralia Sottana, proprietario della struttura.
Altri partner: Comune di Castellana Sicula, Parco delle Madonie Unesco Global Geoparks e CE.S.VO.P. (Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo).
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…