Firmato protocollo d’intesa tra l’ordine regionale dei Geologi e il Comune di Gangi per informare e prevenire su i rischi sismici. In particolare il Comune madonita a seguito delle criticità presenti nel suo territorio al fine di prevenire i rischi naturali e per la mitigazione del rischio geomorfologico, idraulico e sismico intende avviare un programma di attività d’informazione, educazione e sensibilizzazione nelle scuole dell’obbligo orientato alla conoscenza dei rischi per la popolazione, per i beni e per l’ambiente.
“Il programma – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Ferrarello – prevede momenti di formazione anche su come funziona il sistema Terra, sarà utile ad una maggiore diffusione di una conoscenza della cultura della protezione civile attraverso i vari momenti formativi, per ciò voglio ringraziare l’ordine dei geologi e i presidi delle scuole che hanno aderito al progetto”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…