Ex “Albergo Milocca” Il sindaco Antonio Tumminello chiede incontro urgente a Leoluca Orlando

Manifestazione di interesse per la struttura ex “Albergo Milocca”
Il sindaco Antonio Tumminello chiede incontro urgente a Leoluca Orlando
presidente della Città Metropolitana di Palermo

La struttura denominata Albergo “Milocca”, di proprietà della Provincia Regionale di Palermo, ubicata nel territorio di Castelbuono all’interno del contesto boschivo che sovrasta il centro abitato della cittadina madonita è ormai da troppo tempo in stato di abbandono e più volte vandalizzata.
L’edificio, inserito all’interno di un contesto paesaggistico, quello del Parco delle Madonie, è nato come albergo negli anni Settanta, ha conosciuto un periodo molto positivo negli anni immediatamente successivi, per essere progressivamente sottoutilizzato, fino ad essere, negli ultimi anni, completamente abbandonato.
Ancora una volta il sindaco Antonio Tumminello fa sentire la sua voce e stavolta ha scritto una lettera a Leoluca Orlando, presidente della Città Metropolitana di Palermo, chiedendo un incontro urgente per discutere sulle prospettive future della struttura.
«Questa Amministrazione Comunale – scrive Tumminello – ha più volte richiesto l’assegnazione in comodato d’uso gratuito dell’immobile, per realizzarvi, grazie a un finanziamento erogato da “Fondazione con il Sud” una scuola di eccellenza per la diffusione delle arti culinarie del sud, che possa prevedere il coinvolgimento di noti imprenditori del settore oltre che di studenti degli Istituti alberghieri, nonché di ragazzi laureati, appoggiando l’idea del noto imprenditore castelbuonese, Nicola Fiasconaro, maestro di arti culinarie e dolciarie».
Il sindaco Tumminello ha altresì aggiunto di avere all’avviso pubblicato dalla Provincia Regionale di Palermo, «trasmettendo con nota prot. n. 13351 del 09.10.2014 “manifestazione di interesse per l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale o in subordine all’acquisto della struttura denominata albergo Milocca“, ribadendo ulteriormente l’importanza che riveste per il nostro territorio l’acquisizione e il conseguente utilizzo della struttura».

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago