Ex “Albergo Milocca” Il sindaco Antonio Tumminello chiede incontro urgente a Leoluca Orlando

Manifestazione di interesse per la struttura ex “Albergo Milocca”
Il sindaco Antonio Tumminello chiede incontro urgente a Leoluca Orlando
presidente della Città Metropolitana di Palermo

La struttura denominata Albergo “Milocca”, di proprietà della Provincia Regionale di Palermo, ubicata nel territorio di Castelbuono all’interno del contesto boschivo che sovrasta il centro abitato della cittadina madonita è ormai da troppo tempo in stato di abbandono e più volte vandalizzata.
L’edificio, inserito all’interno di un contesto paesaggistico, quello del Parco delle Madonie, è nato come albergo negli anni Settanta, ha conosciuto un periodo molto positivo negli anni immediatamente successivi, per essere progressivamente sottoutilizzato, fino ad essere, negli ultimi anni, completamente abbandonato.
Ancora una volta il sindaco Antonio Tumminello fa sentire la sua voce e stavolta ha scritto una lettera a Leoluca Orlando, presidente della Città Metropolitana di Palermo, chiedendo un incontro urgente per discutere sulle prospettive future della struttura.
«Questa Amministrazione Comunale – scrive Tumminello – ha più volte richiesto l’assegnazione in comodato d’uso gratuito dell’immobile, per realizzarvi, grazie a un finanziamento erogato da “Fondazione con il Sud” una scuola di eccellenza per la diffusione delle arti culinarie del sud, che possa prevedere il coinvolgimento di noti imprenditori del settore oltre che di studenti degli Istituti alberghieri, nonché di ragazzi laureati, appoggiando l’idea del noto imprenditore castelbuonese, Nicola Fiasconaro, maestro di arti culinarie e dolciarie».
Il sindaco Tumminello ha altresì aggiunto di avere all’avviso pubblicato dalla Provincia Regionale di Palermo, «trasmettendo con nota prot. n. 13351 del 09.10.2014 “manifestazione di interesse per l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale o in subordine all’acquisto della struttura denominata albergo Milocca“, ribadendo ulteriormente l’importanza che riveste per il nostro territorio l’acquisizione e il conseguente utilizzo della struttura».

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

11 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago