Cefalu’,i Narratura al lavatoio medievale
Successo dei Narratura al lavatorio Mediavale durante il 3° Simposio di arte contemporanea e laboratorio organizzato da Cefalù Città degli artisti ( Presidente Roberto Giacchino ) . Il momento di poesia è stato coordinato da Antonio Barracato con l’aiuto di Matilde La Placa ( nuova entrata nel gruppo dei Narratura) e gli altri poeti che hanno partecipato e cioè
Franco Catalano
Antonio Barracato
Matilde La Placa
Giuseppe Collara
Salvatore Gugliuzza
Lidia Glorioso
Francesca Caronna
Cesare Moceo
Mauro Piscitello
Anna Culotta
Nuccia Manfrè
Il sottofondo musicale è stato curato dal duo Giuseppe Restivo alla chitarra e Lorenzo Ruisi alla fisarmonica .
“Grazie di cuore ad Antonio Barracato per la realizzazione di questa bellissima serata che ha avuto come sfondo il meraviglioso lavatoio medievale di Cefalù, che si è prestato a creare un’atmosfera quasi magica.Un evento molto particolare e singolare-aggiunge Matilde La Placa- che ha suscitato interesse ed attenzione nell’ascolto di alcuni turisti che in visita domenicale sono stati affascinati dal suggestivo contesto venutosi a creare. Ogni POETA partecipante, paragonabile ad un petalo, ha reso particolare questo momento perché attraverso i sentimenti, le emozioni, i punti di forza e di debolezza; le fragilità, gli ideali e i concetti che sono stati espressi, ognuno ha contribuito a creare un fiore di poesia. “
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…