34° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEL GEN.C.A. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA. ”1^ EDIZIONE DELLA FESTA DELL’ONESTÀ”

Oggi 3 settembre ricorre il 34° anniversario del barbaro agguato in cui persero la vita il Prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, la consorte Emanuela Setti Carraro e l’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo.
Questa mattina in via Isidoro Carini, sul luogo dell’eccidio, sono state deposte delle corone d’alloro alla memoria, alla presenza del Presidente del Senato, Sen. Pietro Grasso, del Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Sen. Simona Vicari, del Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Tullio del Sette, dei familiari delle vittime e delle più alte cariche civili e militari.
In concomitanza con le manifestazioni commemorative, l’Associazione palermitana “Cassaro Alto” ha lanciato l’iniziativa denominata ”1^ edizione della festa dell’onestà”, accogliendo il consenso dei vertici dell’Arma per la deposizione di una lapide in corso Vittorio Emanuele, a pochi metri dalla caserma “Carlo Alberto dalla Chiesa”, sede del Comando Legione Carabinieri Sicilia, recante la frase pronunciata dal Gen. C.A. Dalla Chiesa ”Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”; lo scoprimento del cippo è avvenuto alla presenza del Gen. C.A. Tullio Del Sette, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, dei familiari del Gen. Dalla Chiesa, di Monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo metropolita di Palermo, del Prof. Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo e delle più alte cariche civili e militari. Nel pomeriggio, la suggestiva cornice della Cattedrale, vedrà succedersi, sul Sagrato, una serie di momenti di alta valenza culturale e commemorativa. In particolare, si annoverano la deposizione di un omaggio floreale alla stele dedicata al Generale, la presentazione del libro dell’On. Dott.ssa Caterina Chinnici dal titolo ”E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte” ed il consueto incontro con le associazioni antimafia. Particolarmente toccante, la proiezione di un filmato sulla vita del Generale cui farà da sfondo l’intonazione del silenzio in ricordo delle 21.10 di 34 anni fa, ora del barbaro omicidio. A suggello della giornata, l’esibizione dalla Fanfara del 12° Battaglione Carabinieri Sicilia.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago