Patto per Geraci, domenica ultimo appuntamento all’insegna della solidarietà

Domenica 4 Settembre alle ore 10 si concludono gli INCONTRI D’ESTATE A GERACI ed. 2016 con la “ giornata della solidarietà verso le sorelle e i fratelli che soffrono “. Sono 3 le iniziative di beneficenza, la prima sarà a favore dei fratelli colpiti dal terremoto del 23 Agosto e in particolarmodo del Comune AMATRICE che come Geraci, Cefalù, Gangi e Petralia Soprana fa parte dell’esclusivo CLUB DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA. Una delegazione, guidata dal Sindaco di quel borgo, è stata ospite dei 3 comuni madoniti in occasione del FESTIVAL DEI BORGHI D’ITALIA l’anno scorso nella prima settimana di Settembre. La seconda si propone una raccolta fondi per la modernizzazione e il potenziamento delle attrezzature sanitarie nell’OSPEDALE DEL BURUNDI, costruito grazie ai fondi raccolti dall’ex Governatore Siciliano TOTO’ CUFFARO che, nel Luglio scorso si è recato in quel luogo povero e bisognoso di affetto e della solidarietà di chi non soffre la fame e la mortalità infantile. Infine sarà presentato l’ultimo libro scritto da CUFFARO L’UOMO E’ UN MANDICANTE CHE SI CREDE UN RE, di cui l’autore ha destinato i provendi della vendita alla costruzione di impianti sportivi nelle carceri italiane a cominciare da un campo di calcio a REBBIBIA. Interverranno SALVO COCINA, ex capo della Protezione Civile Siciliana, MARIA PIA SCANCARELLO, responsabile per la comunicazione dell’Associazione SICILIAMO BURUNDI; ILLO MICELI, caporedattore de LA SICILIA. Ospite d’onore della giornata sarà TOTO’ CUFFARO.

Domenica scorsa nel secondo appuntamento si sono confrontati, moderatore e conduttore, Michele Ferraro direttore responsabile di MADONIEPRESS, sul tema della riforma costituzionale e delle ragioni degli schieramenti sul Referendum Confermativa dell’Autunno prossimo, nel primo appuntamento di questa campagna referendaria. Per ragioni del SI. sono intervenuti a spiegare le novità contenute nel testo di Riforma costituzionale approvata dal Parlamento la scorsa Primavera la Senatrice Rosamaria Di Giorgi per il PARTITO DEMOCRATICO e L’onorevole Antonio Venturino del PSI/PSE, Vice Presidente Vicario dell’ARS, mentre per le ragioni del NO rispondevano con le loro obiezioni e critiche alla Riforma Costituzionale Il Prof Gaetano Armao di SICILA NAZIONE e l’On. Salvatore Siragusa del MOVIMETO 5 STELLE.
“ Con le nostre iniziative abbiamo centrato l’obbiettivo che ci proponevamo – dichiara il presidente del PATTO PER GERACI – di suscitare un serrato dibattito nel nostro comprensori e anche oltre, che ha registrato reazioni e prese di posizioni, anche aspre, tra i diversi schieramenti sui temi trattati. Auspichiamo invece che nell’ultimo appuntamento, al quale invitiamo tutti i cittadini siciliani e della nostra area ad aderire con la generosità che contraddistingue il nostro popolo – conclude Scancarello – dimostrando ancora una volta la nostra sensibilità e generosità verso le sorelle e fratelli che più di noi soffrono”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago