Patto per Geraci, domenica ultimo appuntamento all’insegna della solidarietà

Domenica 4 Settembre alle ore 10 si concludono gli INCONTRI D’ESTATE A GERACI ed. 2016 con la “ giornata della solidarietà verso le sorelle e i fratelli che soffrono “. Sono 3 le iniziative di beneficenza, la prima sarà a favore dei fratelli colpiti dal terremoto del 23 Agosto e in particolarmodo del Comune AMATRICE che come Geraci, Cefalù, Gangi e Petralia Soprana fa parte dell’esclusivo CLUB DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA. Una delegazione, guidata dal Sindaco di quel borgo, è stata ospite dei 3 comuni madoniti in occasione del FESTIVAL DEI BORGHI D’ITALIA l’anno scorso nella prima settimana di Settembre. La seconda si propone una raccolta fondi per la modernizzazione e il potenziamento delle attrezzature sanitarie nell’OSPEDALE DEL BURUNDI, costruito grazie ai fondi raccolti dall’ex Governatore Siciliano TOTO’ CUFFARO che, nel Luglio scorso si è recato in quel luogo povero e bisognoso di affetto e della solidarietà di chi non soffre la fame e la mortalità infantile. Infine sarà presentato l’ultimo libro scritto da CUFFARO L’UOMO E’ UN MANDICANTE CHE SI CREDE UN RE, di cui l’autore ha destinato i provendi della vendita alla costruzione di impianti sportivi nelle carceri italiane a cominciare da un campo di calcio a REBBIBIA. Interverranno SALVO COCINA, ex capo della Protezione Civile Siciliana, MARIA PIA SCANCARELLO, responsabile per la comunicazione dell’Associazione SICILIAMO BURUNDI; ILLO MICELI, caporedattore de LA SICILIA. Ospite d’onore della giornata sarà TOTO’ CUFFARO.

Domenica scorsa nel secondo appuntamento si sono confrontati, moderatore e conduttore, Michele Ferraro direttore responsabile di MADONIEPRESS, sul tema della riforma costituzionale e delle ragioni degli schieramenti sul Referendum Confermativa dell’Autunno prossimo, nel primo appuntamento di questa campagna referendaria. Per ragioni del SI. sono intervenuti a spiegare le novità contenute nel testo di Riforma costituzionale approvata dal Parlamento la scorsa Primavera la Senatrice Rosamaria Di Giorgi per il PARTITO DEMOCRATICO e L’onorevole Antonio Venturino del PSI/PSE, Vice Presidente Vicario dell’ARS, mentre per le ragioni del NO rispondevano con le loro obiezioni e critiche alla Riforma Costituzionale Il Prof Gaetano Armao di SICILA NAZIONE e l’On. Salvatore Siragusa del MOVIMETO 5 STELLE.
“ Con le nostre iniziative abbiamo centrato l’obbiettivo che ci proponevamo – dichiara il presidente del PATTO PER GERACI – di suscitare un serrato dibattito nel nostro comprensori e anche oltre, che ha registrato reazioni e prese di posizioni, anche aspre, tra i diversi schieramenti sui temi trattati. Auspichiamo invece che nell’ultimo appuntamento, al quale invitiamo tutti i cittadini siciliani e della nostra area ad aderire con la generosità che contraddistingue il nostro popolo – conclude Scancarello – dimostrando ancora una volta la nostra sensibilità e generosità verso le sorelle e fratelli che più di noi soffrono”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

2 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

4 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

14 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

17 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

20 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

22 ore ago