Patto per Geraci, domenica ultimo appuntamento all’insegna della solidarietà

Domenica 4 Settembre alle ore 10 si concludono gli INCONTRI D’ESTATE A GERACI ed. 2016 con la “ giornata della solidarietà verso le sorelle e i fratelli che soffrono “. Sono 3 le iniziative di beneficenza, la prima sarà a favore dei fratelli colpiti dal terremoto del 23 Agosto e in particolarmodo del Comune AMATRICE che come Geraci, Cefalù, Gangi e Petralia Soprana fa parte dell’esclusivo CLUB DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA. Una delegazione, guidata dal Sindaco di quel borgo, è stata ospite dei 3 comuni madoniti in occasione del FESTIVAL DEI BORGHI D’ITALIA l’anno scorso nella prima settimana di Settembre. La seconda si propone una raccolta fondi per la modernizzazione e il potenziamento delle attrezzature sanitarie nell’OSPEDALE DEL BURUNDI, costruito grazie ai fondi raccolti dall’ex Governatore Siciliano TOTO’ CUFFARO che, nel Luglio scorso si è recato in quel luogo povero e bisognoso di affetto e della solidarietà di chi non soffre la fame e la mortalità infantile. Infine sarà presentato l’ultimo libro scritto da CUFFARO L’UOMO E’ UN MANDICANTE CHE SI CREDE UN RE, di cui l’autore ha destinato i provendi della vendita alla costruzione di impianti sportivi nelle carceri italiane a cominciare da un campo di calcio a REBBIBIA. Interverranno SALVO COCINA, ex capo della Protezione Civile Siciliana, MARIA PIA SCANCARELLO, responsabile per la comunicazione dell’Associazione SICILIAMO BURUNDI; ILLO MICELI, caporedattore de LA SICILIA. Ospite d’onore della giornata sarà TOTO’ CUFFARO.

Domenica scorsa nel secondo appuntamento si sono confrontati, moderatore e conduttore, Michele Ferraro direttore responsabile di MADONIEPRESS, sul tema della riforma costituzionale e delle ragioni degli schieramenti sul Referendum Confermativa dell’Autunno prossimo, nel primo appuntamento di questa campagna referendaria. Per ragioni del SI. sono intervenuti a spiegare le novità contenute nel testo di Riforma costituzionale approvata dal Parlamento la scorsa Primavera la Senatrice Rosamaria Di Giorgi per il PARTITO DEMOCRATICO e L’onorevole Antonio Venturino del PSI/PSE, Vice Presidente Vicario dell’ARS, mentre per le ragioni del NO rispondevano con le loro obiezioni e critiche alla Riforma Costituzionale Il Prof Gaetano Armao di SICILA NAZIONE e l’On. Salvatore Siragusa del MOVIMETO 5 STELLE.
“ Con le nostre iniziative abbiamo centrato l’obbiettivo che ci proponevamo – dichiara il presidente del PATTO PER GERACI – di suscitare un serrato dibattito nel nostro comprensori e anche oltre, che ha registrato reazioni e prese di posizioni, anche aspre, tra i diversi schieramenti sui temi trattati. Auspichiamo invece che nell’ultimo appuntamento, al quale invitiamo tutti i cittadini siciliani e della nostra area ad aderire con la generosità che contraddistingue il nostro popolo – conclude Scancarello – dimostrando ancora una volta la nostra sensibilità e generosità verso le sorelle e fratelli che più di noi soffrono”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago