SCUOLA, TRASFERITI 61 CO.CO.CO., MOLTI DALLE MADONIE A PALERMO.

SCUOLA, TRASFERITI 61 CO.CO.CO., MOLTI DALLE MADONIE A PALERMO. L’IRA DEI SINDACATI, PRONTI ALLE PROTESTE: “PER I PRECARI LA MOBILITA’ NON E’ PREVISTA”.

Continuano a non trovare pace i co.co.co. della scuola della provincia di Palermo. Stamattina le organizzazioni sindacali Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil hanno appreso, con una mail inviata dal Provveditorato, che è stata pubblicata la graduatoria definitiva della mobilità: gran parte dei 61 co.co.co della provincia di Palermo, residenti sulle Madonie, saranno spostati in città.
Non si tratta di un elenco provvisorio di trasferimenti ma di una graduatoria definitiva stabilita, denunciano le sigle, senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali. “Riteniamo inaccettabile questo comportamento da parte del Provveditorato. La mobilità per questa tipologia di lavoratori precari non è contemplata: ma in Sicilia ogni anno questo problema ritorna – dichiarano in una nota congiunta Laura Di Martino e Giuseppe Oliva per Nidil Cgil, Francesco Amato per Felsa Cisl e Maria Tornabene per Uiltemp – Per questi lavoratori si dovrebbe parlare soltanto di un percorso dovuto di stabilizzazione, e non di situazioni che aggravino la loro già precaria condizione lavorativa ed esistenziale. Metteremo in campo ogni azione volta a tutelare i diritti dei collaboratori scolastici”.
Il 4 agosto scorso, davanti al Provveditorato di via San Lorenzo, 250 lavoratori co.co.co in servizio da vent’anni presso le segreterie scolastiche statali, con funzione di assistente amministrativo, coinvolti contrariamente alle attese nei processi di mobilità territoriale, avevano protestato con loro le organizzazioni sindacali, Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uil Uiltemp. Proprio dal Miur i sindacati avevano ricevuto rassicurazioni che la “mobilità” non sarebbe scattato in presenza di figure precarie e non di dipendenti. Invece dal Provveditorato anche quest’anno sono sono arrivati per i co.co.co. palermitani 61 lettere di trasferimento. I sindacati hanno annunciato azioni di protesta.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

22 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago