Castelbuono si candida a sede delle Aree Interne-Snai Incontro sabato 3 settembre nel Polo museale di San Francesco

Il Comune di Castelbuono si candida a sede dell’Aree Interne-Snai, un importante modello di sviluppo per il nostro territorio, in grado di consolidare la coesione territoriale interna e trovare soluzioni consapevoli e condivise per una efficace governance.

I Comuni interessati allo Snai sono attualmente 21, cosiddetti beneficiari diretti: Aliminusa, Alimena, Bompietro, Blufi, Caccamo, Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni. Sette altri Comuni sono di Aree Strategica, cosiddetti beneficiari indiretti degli interventi: Campofelice di Roccella, Cefalù, Cerda. Lascari. Sciara. Termini Imerese e Valledolmo.

«Il territorio delle Madonie – spiega il sindaco Antonio Tumminello – ha intrapreso il complesso percorso che lo vede protagonista nella Strategia Nazionale Aree Interna-Snai. Preso atto del lavoro di animazione territoriale e definizione progettuale fatto nel nostro Comune con la Fondazione con il Sud ed il successo di tale iniziativa e vista la proposta da parte di numerosi sindaci di volere addivenire alla definizione di un percorso pienamente partecipato in termini di Governance dell’iniziativa e di pianificazione territoriale attraverso le possibili progettualità della strategi e vista anche la proposta di strategia trasmessa ai Comuni da parte della So.Svi.Ma soggetto tecnico attuatore, al fine di acquisire ulteriori utili elementi di valutazione e di integrazione della strategia, abbiamo promosso un’Assemblea Generale di tutti i soggetti protagonisti dell’Area SNAI per adottare tutte le decisioni di competenza”.

I lavori si terranno sabato 3 settembre 2016 a partire dalle ore 10, presso la Sala delle Conferenza del Polo Museale del Chiostro di San Francesco a Castelbuono.

Tra le numerose autorità invitate a partecipare, il presidente della Regione, Rosario Crocetta, l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Luisa Lantieri, il

presidente della Commissione Attività delle Ue all’Ars, Concetta Raia, il presidente della IV Commissione all’Ars, Mariella Maggio, il dirigente generale del Dipartimento Programmazione della Regione, Vincenzo Falgares e tutti i sindaci dei Comuni Snai.

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

27 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

3 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

5 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

9 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

11 ore ago