Cefalù, Festival “Ventodamare”: la vigilia

La terza edizione di Ventodamare, dall’1 al 4 settembre, si aprirà con la conferenza stampa prevista domani, Mercoledì 31 agosto 2016, alle ore 10 presso il Teatro Comunale di Cefalù, cui seguirà un convegno sul bullismo, uno dei temi di quest’anno.
La giornata di studi dal titolo “Il Bullismo: riconoscerlo, contrastarlo, raccontarlo alla luce della Carta di Treviso” è organizzata in collaborazione con il Lions Club di Cefalù e l’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Previsti interventi di Carmelo Salvatore Benfante Picogna, pedagogista e giornalista; Massimiliano Oliveri, docente di Neuroscienze cognitive presso l’Università degli Studi di Palermo; Giulia Cardinale, psicologa e psicoterapeuta; Teresa Di Fresco, vice presidente dell’Ordine dei giornalisti che introdurrà le regole deontologiche dettate dalla Carta di Treviso, cui sono obbligati i giornalisti nel comunicare notizie ed informazioni inerenti i minori. Il tema si collega alle attività educative e didattiche del festival, incentrato sulla socializzazione e sul ruolo della famiglia nell’educazione secondo una morale improntata al rispetto dell’ecologia.
Il programma del festival è arricchito da diversi incontri culturali, spettacoli e laboratori educativi per i più piccoli, oltre ad esibizioni diurne e notturne degli aquilonisti partecipanti.
Il festival internazionale Ventodamare è organizzato dalle Officine Culturali Costanza d’Altavilla e gode del patrocinio del Comune di Cefalù e del supporto del Movimento Cristiano Lavoratori.

Maggiori infomazioni sul sito www.ventodamare.it

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago