Cefalù, Festival “Ventodamare”: la vigilia

La terza edizione di Ventodamare, dall’1 al 4 settembre, si aprirà con la conferenza stampa prevista domani, Mercoledì 31 agosto 2016, alle ore 10 presso il Teatro Comunale di Cefalù, cui seguirà un convegno sul bullismo, uno dei temi di quest’anno.
La giornata di studi dal titolo “Il Bullismo: riconoscerlo, contrastarlo, raccontarlo alla luce della Carta di Treviso” è organizzata in collaborazione con il Lions Club di Cefalù e l’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Previsti interventi di Carmelo Salvatore Benfante Picogna, pedagogista e giornalista; Massimiliano Oliveri, docente di Neuroscienze cognitive presso l’Università degli Studi di Palermo; Giulia Cardinale, psicologa e psicoterapeuta; Teresa Di Fresco, vice presidente dell’Ordine dei giornalisti che introdurrà le regole deontologiche dettate dalla Carta di Treviso, cui sono obbligati i giornalisti nel comunicare notizie ed informazioni inerenti i minori. Il tema si collega alle attività educative e didattiche del festival, incentrato sulla socializzazione e sul ruolo della famiglia nell’educazione secondo una morale improntata al rispetto dell’ecologia.
Il programma del festival è arricchito da diversi incontri culturali, spettacoli e laboratori educativi per i più piccoli, oltre ad esibizioni diurne e notturne degli aquilonisti partecipanti.
Il festival internazionale Ventodamare è organizzato dalle Officine Culturali Costanza d’Altavilla e gode del patrocinio del Comune di Cefalù e del supporto del Movimento Cristiano Lavoratori.

Maggiori infomazioni sul sito www.ventodamare.it

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

11 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

21 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago