Radio Polizzi, i ricordi della vecchia radio con Achille Anselmo

Chi non ricorda la mitica “RPG – Radio Polizzi Generosa” ? Bei ricordi degli anni 80 e oltre, dove a Polizzi si ascoltava musica con tanti ragazzi che conducevano e si susseguivano in base agli orari con musica di vario genere Altri tempi in cui tanta gente di tutta la Sicilia ascoltava sulla frequenza di 88Megaherz e dove a questa si affiancava la discoteca di “Quota Mille” fondata e gestita da Peppino Anselmo e i figli Achille e Peppe. Nostalgia e ricordi che oggi mancano a tanti ragazzi di età avanzata e dove quando se ne parla al bar o tra amici viene la rabbia di rivivere quei tempi passati. Tutto in diretta con dediche in continuo e un susseguirsi di telefonate che davano impulso alla giornata dei singoli ascoltatori in svariati punti dell’isola.
Oggi, i ragazzi della Consulta Giovanile di Polizzi, hanno voluto far rivivere quei momenti seppur in economy e con modi tecnologici diversi , quindi andando a formare un web-radio, quindi in connessione internet e dando il titolo di ” Radio Polizzi…..Generosa come te” ! che registrano settimanalmente in modo anche umoristico puntate con scheck e ricordi attuali e passati. Nella registrazione dell’ultima puntata hanno voluto intervistare proprio Achille Anselmo fondatore con il padre della vecchia Radio Polizzi. I ragazzi si sono cimentati in domande che hanno fatto rivivere bei momenti di allora con curiosità che come tutti i ragazzi vogliono conoscere, proprio perché hanno sentito parlare i loro padri di questa radio che per quei tempi era un’attrazione anche di tanta gente che veniva appositamente durante la settimana per ascoltare e ballare. Achille si è mostrato gentile e contento nel fatto che la curiosità dei ragazzi abbia spinto a rimettere in giro il nome di Radio Polizzi e non sono mancati i consigli per migliorare il tutto, con la spontaneità e l’impegno che si può dare e mettere in atto per chi vuole portare avanti tale esperienza, in un momento di difficoltà economiche.
Non sono mancati i ringraziamenti in entrambi i lati con la promessa di risentirsi e magari trovare qualche cimelio passato e far conoscere alla nuova platea la musica passata con foto e ricordi di un tempo che, certamente saranno apprezzati anche da coloro che non hanno vissuto quei bei momenti

Antonio David

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago