PETRALIA SOPRANA. IL SINDACO PIETRO MACALUSO HA INCONTRATO I CITTADINI IN PIAZZA DEL POPOLO

Faccia a faccia con i cittadini in un pomeriggio di fine estate. Nella Piazza del Popolo, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pietro Macaluso ha illustrato la relazione annuale sull’attività amministrativa svolta, già presentata al Consiglio Comunale. Un confronto con i cittadini su quello che è stato realizzato e su quanto c’è ancora da fare. In apertura d’incontro il sindaco ha ricordato il tragico evento che ha colpito le popolazioni del centro Italia e Amatrice che, come Petralia Soprana, è uno dei Borghi più belli d’Italia. Ha annunciato anche che sarà avviata una raccolta fondi, coordinata dalla direzione del club dei Borghi, in favore dei terremotati per la realizzazione di qualcosa di tangibile proprio ad Amatrice. Il primo cittadino ha quindi illustrato il suo operato e quello dell’amministrazione comunale riguardante l’ultimo anno di lavoro ( maggio 2015 – 2016). Pietro Macaluso ha snocciolato un elenco di attività e interventi evidenziando che non sono state aumentate le tasse riuscendo ugualmente a garantire i servizi. Ha parlato di vecchio e nuovo assetto dell’ufficio tecnico, di vari interventi riguardo alla viabilità, realizzati con fondi comunali, del completamento della metanizzazione in tutto il territorio comunale, di autovelox e dell’impegno di tutta l’amministrazione nel perseguire l’obiettivo di valorizzare e innalzare Petralia Soprana. A lui sono seguiti gli interventi dell’assessore Rosario Lodico che si è soffermato sulle iniziative in favore di Frate Umile Pintorno e del vicesindaco Francesco Gennaro che oltre a parlare di protezione del territorio, ricordando la lotta contro le pale eoliche che dovevano essere piazzate sulla testa degli abitanti della frazione Verdi, ha anche evidenziato il lavoro svolto riguardo ai lavori pubblici. Un impegno continuo che deve ancora continuare citando il convento di Santa Maria di Gesù, dove è nato Frate Umile, che deve essere ristrutturato. Anche il presidente del consiglio Leo Agnello è intervenuto per evidenziare il grande lavoro che svolgono le associazioni culturali per la valorizzazione della storia e delle tradizioni di Petralia Soprana. In chiusura non è mancato un accenno al futuro dell’attuale amministrazione che il prossimo anno andrà in contro alle elezioni. Il sindaco Pietro Macaluso ha utilizzato il detto calcistico “squadra che vince non si cambia” auspicando la continuazione di questa amministrazione comunale, formata da un gruppo valido e coeso, che si è spesa istancabilmente per il bene del paese e dei cittadini.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago