Degustazione dei prodotti tipici locali e visita ai campi dimostrativi per conoscere la coltivazione e la raccolta della manna. Sono alcune delle attività in programma per la XXIX edizione della Sagra della Manna del comune di Pollina, che si terrà domani, Domenica 28 agosto 2016. Per tutto il giorno sarà possibile visitare il Museo della Manna per scoprire gli utensili e le tecniche di raccolta della ‘linfa degli dei’. Alle 17 a piazza Duomo, prevista la presentazione del progetto “La manna non cade dal cielo”, a cura della Fondazione con il Sud e del Consorzio manna madonita. A seguire, degustazione di prodotti tipici accompagnata dallo spettacolo musicale dell’associazione folkloristica ‘Ballo pantomima della cordella’ di Petralia Sottana. La manifestazione, in collaborazione con l’Associazione Cacciatori di Pollina, ha deciso di aderire alla “Raccolta fondi pro terremoto centro Italia”. Con un contributo libero, si potrà degustare un piatto di pasta all’Amatriciana con manna. Il ricavato delle donazioni andrà alle popolazioni colpite dal sisma.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…