Lorenzo Deise ha giocato la sua ultima partita tra gli applausi di tutti sul parquet del pala Ignazio: davanti a un pubblico che non ha mancato di fargli sentire il proprio affetto ma anche il dolore per una tragedia che ha colpito lo sport, la tifoseria, un’intera città. E soprattutto i familiari ai quali don Giuseppe Licciardi ha detto parole di grande partecipazione e consolazione: “Era pronto per incontrare Gesù”. Stavolta Lollo, come lo chiamavano gli amici e i supporter della Zannella venuti a salutarlo per l’ultima volta tra canti e invocazioni di tifo, non è riuscito a vincere la sua ultima partita. E per questo è stato lacerante il dolore che ha stretto un’intera città. La cerimonia, sentita e partecipata concelebrata da fra Aurelio Biundo, è stata fortemente voluta dai genitori in quel luogo dove Lorenzo incontrava i suoi amici e i suoi compagni, dove lo sport li unisce e li ha visti oggi dividersi per un viaggio senza ritorno. Maglie bianche con il numero 29 e il nome di Lollo De Lise in tribuna ma anche attorno al feretro, striscioni di gloria, inni in suo onore e pezzi dialcune canzoni da lui preferite. Presente anche il sindaco Rosario Lapunzina, l’amministrazione comunale, molti consiglieri comunali.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…