Castellana Sicula. Una sottoscrizione popolare per dotare la comunità di un unità mobile di soccorso.

Un Ambulanza per Castellana è un iniziativa promossa dall’associazione di Volontariato e di Protezione Civile G.I.V.A., dall’associazione “Il Caleidoscopio” ed dal gruppo di First Responder che si sono formati attraverso un intensivo percorso formativo (progetto Ustica) rivolto ai cittadini dimoranti nelle aree disagiate dell’isola che, in caso di necessità medica o emergenziale, saranno impiegati come supporto a tutte le operazioni di salvataggio che possono verificarsi sul territorio comunale, in particolare alluso del defibrillatore, anche pediatrico.

A seguito dell’esperienza fatta dai 21 “primi risponditori”, risultati idonei al corso di formazione, è emersa una particolare attenzione rispetto alle problematiche socio-sanitarie che interessano la comunità castellanese.
«Per questo motivo abbiamo deciso di avviare il progetto “Un Ambulanza per Castellana” – ha dichiarato Giuseppina Giacomarra, presidente della G.I.V.A. – che auspichiamo in tempi brevi ci consentirà di dotare la comunità di Castellana Sicula di un mezzo adeguato anche per il trasporto dei degenti dalle e per le strutture sanitarie siciliane e non».

«L’acquisto di un unità mobile di soccorso ha un notevole costo e rappresenta un grande investimento, – chiosa Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione il Caleidoscopio – pertanto abbiamo pensato di coinvolgere tutti i soggetti pubblici e privati per raggiungere questo importante traguardo indispensabile anche per la salvaguardia della salute di tutti noi, in particolare nel corso di iniziative dove è previsto un sensibile assembramento di persone».

Il gruppo promotore conta di coinvolgere in poco tempo diversi donatori che con offerte più o meno cospicue contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo ed hanno fatto proprio il pensiero di 3P, Padre Pino Puglisi, “se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto”.
Hanno indetto per tanto un assemblea, al fine di sottoporre i dettagli dell’iniziativa alla cittadinanza, che si terrà nel salone parrocchiale di piazza San Francesco di Paola, giovedì 25 agosto alle ore 21.30.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago