Castellana Sicula. Una sottoscrizione popolare per dotare la comunità di un unità mobile di soccorso.

Un Ambulanza per Castellana è un iniziativa promossa dall’associazione di Volontariato e di Protezione Civile G.I.V.A., dall’associazione “Il Caleidoscopio” ed dal gruppo di First Responder che si sono formati attraverso un intensivo percorso formativo (progetto Ustica) rivolto ai cittadini dimoranti nelle aree disagiate dell’isola che, in caso di necessità medica o emergenziale, saranno impiegati come supporto a tutte le operazioni di salvataggio che possono verificarsi sul territorio comunale, in particolare alluso del defibrillatore, anche pediatrico.

A seguito dell’esperienza fatta dai 21 “primi risponditori”, risultati idonei al corso di formazione, è emersa una particolare attenzione rispetto alle problematiche socio-sanitarie che interessano la comunità castellanese.
«Per questo motivo abbiamo deciso di avviare il progetto “Un Ambulanza per Castellana” – ha dichiarato Giuseppina Giacomarra, presidente della G.I.V.A. – che auspichiamo in tempi brevi ci consentirà di dotare la comunità di Castellana Sicula di un mezzo adeguato anche per il trasporto dei degenti dalle e per le strutture sanitarie siciliane e non».

«L’acquisto di un unità mobile di soccorso ha un notevole costo e rappresenta un grande investimento, – chiosa Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione il Caleidoscopio – pertanto abbiamo pensato di coinvolgere tutti i soggetti pubblici e privati per raggiungere questo importante traguardo indispensabile anche per la salvaguardia della salute di tutti noi, in particolare nel corso di iniziative dove è previsto un sensibile assembramento di persone».

Il gruppo promotore conta di coinvolgere in poco tempo diversi donatori che con offerte più o meno cospicue contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo ed hanno fatto proprio il pensiero di 3P, Padre Pino Puglisi, “se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto”.
Hanno indetto per tanto un assemblea, al fine di sottoporre i dettagli dell’iniziativa alla cittadinanza, che si terrà nel salone parrocchiale di piazza San Francesco di Paola, giovedì 25 agosto alle ore 21.30.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago