Castellana Sicula. Una sottoscrizione popolare per dotare la comunità di un unità mobile di soccorso.

Un Ambulanza per Castellana è un iniziativa promossa dall’associazione di Volontariato e di Protezione Civile G.I.V.A., dall’associazione “Il Caleidoscopio” ed dal gruppo di First Responder che si sono formati attraverso un intensivo percorso formativo (progetto Ustica) rivolto ai cittadini dimoranti nelle aree disagiate dell’isola che, in caso di necessità medica o emergenziale, saranno impiegati come supporto a tutte le operazioni di salvataggio che possono verificarsi sul territorio comunale, in particolare alluso del defibrillatore, anche pediatrico.

A seguito dell’esperienza fatta dai 21 “primi risponditori”, risultati idonei al corso di formazione, è emersa una particolare attenzione rispetto alle problematiche socio-sanitarie che interessano la comunità castellanese.
«Per questo motivo abbiamo deciso di avviare il progetto “Un Ambulanza per Castellana” – ha dichiarato Giuseppina Giacomarra, presidente della G.I.V.A. – che auspichiamo in tempi brevi ci consentirà di dotare la comunità di Castellana Sicula di un mezzo adeguato anche per il trasporto dei degenti dalle e per le strutture sanitarie siciliane e non».

«L’acquisto di un unità mobile di soccorso ha un notevole costo e rappresenta un grande investimento, – chiosa Vincenzo Lapunzina, presidente dell’associazione il Caleidoscopio – pertanto abbiamo pensato di coinvolgere tutti i soggetti pubblici e privati per raggiungere questo importante traguardo indispensabile anche per la salvaguardia della salute di tutti noi, in particolare nel corso di iniziative dove è previsto un sensibile assembramento di persone».

Il gruppo promotore conta di coinvolgere in poco tempo diversi donatori che con offerte più o meno cospicue contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo ed hanno fatto proprio il pensiero di 3P, Padre Pino Puglisi, “se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto”.
Hanno indetto per tanto un assemblea, al fine di sottoporre i dettagli dell’iniziativa alla cittadinanza, che si terrà nel salone parrocchiale di piazza San Francesco di Paola, giovedì 25 agosto alle ore 21.30.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

1 ora ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago