Castelbuono, Piazza San Paolo verrà intitolata a Luigi Pirandello

In occasione dell’ottantesimo anniversario della morte di Luigi Pirandello, scrittore e drammaturgo di Agrigento, Premio Nobel per la Letteratura nel 1934, il sindaco Antonio Tumminello, attraverso la determina n.24 del 23 agosto 2016, ha deciso di intitolargli l’area di circolazione provvisoriamente denominata “Piazza San Paolo”.
La cerimonia di scopertura del nuovo toponimo è per venerdì 2 settembre 2016 alle ore 17,30 alla presenza delle autorità.

NOTA SU LUIGI PIRANDELLO

Luigi Pirandello (Girgenti, oggi Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l’innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo. Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in dialetto e in lingua) e circa quaranta drammi, l’ultimo dei quali incompleto.
Il suo primo grande successo fu merito del romanzo “Il fu Mattia Pascal”, scritto nelle notti di veglia alla moglie paralizzata alle gambe. Il libro fu pubblicato nel 1904 e subito tradotto in diverse lingue. La critica non dette subito al romanzo il successo che invece ebbe tra il pubblico. Numerosi critici non seppero cogliere il carattere di novità del romanzo, come d’altronde di altre opere di Pirandello. Grande appassionato di cinematografia, mentre assisteva a Cinecittà alle riprese di un film tratto dal suo romanzo “Il fu Mattia Pascal”, nel novembre 1936 si ammalò di polmonite. Pirandello aveva 69 anni e aveva già subito due attacchi di cuore, il suo corpo, ormai segnato dal tempo e dagli avvenimenti della vita, non sopportò oltre, al medico che tentava di curarlo, disse: «non abbia tanta paura delle parole, professore, questo si chiama morire», dopo 15 giorni, la malattia si aggravò e il 10 dicembre 1936 Pirandello morì, lasciando incompiuto l’ultimo lavoro teatrale “I giganti della montagna”, opera a sfondo mitologico.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago