Teresa Mannino racconta ai bambini L’Aquila che suona.
Geraci Siculo, Piazza Sant’Antonino, 23 agosto 2016, ore 18.00
L’attrice e comica palermitana Teresa Mannino (www.teresamannino.com) coinvolgerà i bambini e i ragazzi in una lettura travolgente e appassionata della fiaba madonita L’Aquila che suona.
Una fiaba poco nota, raccolta da Giuseppe Pitrè a Geraci Siculo, sulle Madonie, dalla viva voce del mulattiere Giuseppe Antista, che arricchisce Turutun Turutun Turutun, la collana delle più belle novelle popolari siciliane tratte dalla raccolta del grande medico siciliano, fondatore della demopsicologia.
A riscriverla in italiano è uno straordinario narratore e studioso delle tradizioni popolari: Emanuele Buttitta. A illustrarla è la siciliana Marcella Brancaforte, grande interprete dell’immaginario visivo, che fa rivivere in questo volume la magica atmosfera narrativa de L’aquila che suona.
La collana è realizzata d’intesa con il Museo di Arti e Tradizioni popolari “G. Pitrè” e con l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Con il testo siciliano di Pitrè in appendice e la postfazione di Antonino Buttitta.
Poi alle ore 22:00 Piazza del Popolo seguirà uno Spettacolo di Musica e Cabaret con “Calandra & Calandra e Mary Cipolla”a cura del Comitato Festeggiamenti San Bartolomeo.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…