Alia, Salvatore Medica vince il Festival degli Artisti Emergenti

Cala il sipario sulla decima edizione del Festival degli Artisti Emergenti – Città di Alia. Sono stati 15 gli artisti provenienti da tutta la Sicilia, di età compresa tra i 16 e i 29 anni, a partecipare all’evento organizzato e promosso da Vincenzo Di Carlo (RVN) e Salvatore Gucciardino (Digital Sound) con la partnership dell’Unione dei Comuni della Valle del Torto e dei Feudi, del Rotary Club di Lercara Friddi e il Patrocinio del Comune di Alia. Quest’anno a decretare il vincitore e presiedere la giuria, è stato chiamato il produttore, compositore di fama nazionale, leader dei Dardust e autore per Universal Music, Dario Faini. In giuria, anche il musicista Gehanghir Baghchighi e la responsabile redazione di RVN, Agnese Fontana.
Al termine della gara la giuria ha decretato la vittoria di Salvatore Medica. Il secondo posto è stato attribuito a Letizia Martino, mentre il terzo posto a Miriam Di Carlo. Il premio speciale, voce Radiofonica RVN 2016 è stato assegnato a Silvia Cialona, mentre il premio Musica&Dintorni Stage musicale a Simone Di Vincenzo. Gli ospiti della serata sono stati, Elisa Zimbardo del duo The Phoenix, vincitrice dell’edizione 2015 che ha aperto il concorso canoro con la presentazione del primo finalista e le allieve della palestra NewFitness di Alia, dirette dal Maestro Agostino Rio, allievo di Raimondo Todaro di Ballando con Le Stelle, della Scuola di Danza Asd Rio Dance. La serata è stata trasmessa in diretta fm su Radio Veritas Network e in web streaming video sul sito assarca.com, e presentata da Vincenzo Di Carlo.
Anche quest’anno gli organizzatori sono molto soddisfatti della calorosa partecipazione del pubblico e del numero di iscrizioni arrivate di quello che è ormai un concorso regionale attento a valorizzare le voci soliste siciliane. Fondamentale la presenza di Dario Faini, un’artista di spessore in Italia che ha scritto e composto per i più grandi cantanti del momento come Alessandra Amoroso, Fedez, Emma, Marco Mengoni, Francesco Renga e tanti altri.
L’organizzazione, con questa edizione, festeggia il decimo anniversario del concorso, con lo scopo di lavorare sempre di più per cercare di costruire un progetto artistico di rilievo che affermi la Città di Alia come centro per la nascita di voci in Sicilia.
I finalisti: Emanuel Bernardino (Balestrate), Silvia Cialona (Marsala), Miriam Di Carlo (Alia), Simone Di Vincenzo (San Cataldo), Annachiara Insinga (Cerda), Ludovica Lombardo (Pettineo), Enrico Mangiagli (Acireale), Denise Manno (Palermo), Letizia Martino (Alia), Salvatore Medica (Caccamo), Manfredi Messina (Palermo), Deborah Monaco (Trapani), Roberta Pace (Palermo), Arianna Rimi (Alcamo), Domenico Vicari (Velbert, Alia)
Foto: Alessia Campolo

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

3 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

6 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

9 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

11 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

15 ore ago