Il Gruppo Italia 266 di Amnesty International consegna al sindaco di Montemaggiore Belsito , Domenico Porretto, il banner per chiedere verità sul caso Giulio Regeni. Presenti alla consegna il vicesindaco Mariangela Traina e l’assessore alla cultura Fabio Castiglia. L’amministrazione si è impegnata, con delibera di Giunta Comunale n. 65 del 18/08/2016, ad esporre il banner sulla facciata del Municipio per tutto il tempo in cui ciò potrà servire a richiamare l’attenzione sul caso Regeni e sulle richieste di Amnesty International alle autorità egiziane e italiane.
Nelle settimane successive al ritrovamento del corpo, orrendamente torturato, di Giulio Regeni, le autorità egiziane hanno offerto spiegazioni diverse e contraddittorie e si sono dimostrate nel contempo poco propense a collaborare seriamente con gli organi investigativi e giudiziari italiani.
Negli ultimi mesi, sottolinea Amnesty International, il contesto di violazione dei diritti umani nel quale si colloca la vicenda specifica di Giulio Regeni ha visto un notevole peggioramento: il ricorso alla tortura e alle sparizioni resta pratica comune mentre risulta in aumento la persecuzione ai danni di attivisti e difensori dei diritti umani.
Amnesty International Italia ritiene inoltre che costituisca un passo necessario l’interruzione immediata di ogni ulteriore fornitura di armi e altri equipaggiamenti utilizzati per commettere o agevolare gravi violazioni dei diritti umani in Egitto
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…