INCONTRI D’ESTATE EDIZIONE 2016 a Geraci Siculo

La prossima Domenica(21) alle 9,30 prende il via l’edizione 2016 di INCONTRI D’ESTATE A GERACI nella splendida cornice della sala conferenze dell’ex Convento dei Cappuccini. Il tema al centro della Conferenza e quello che tratta delle nuove tendenze dei flussi turistici che si spostano sempre più verso il turismo relazionale e del Benessere. Queste nuove tendenze, confortate dai dati statistici, saranno illustrate nella relazione d’apertura affidata al docente termitano di Economia e programmazione Aziendale Prof. Vincenzo Fasone che è anche Presidente del corso di laurea in Economia Aziendale all’Università Kore di Enna.
Dopo la relazione faranno le loro comunicazioni il geracese Antonio Mangia il primo tour operator dell’Italia meridionale, che illustrerà i propri investimenti nell’area madonita, tra i quali la prossima riapertura dell’ex Villaggio Valtur di Finale di Pollina di recente acquistato dall’Aeroviaggi. Il Sindaco di Isnello Pino Mogavero illustrerà l’importanza dell’Osservatorio Planetario di recente realizzato nel suo comune, la cui apertura al pubblico di studiosi, studenti e turisti è prevista per il prossimo 11 Settembre. Altra importante comunicazione, a cura della società Piano Battaglia, sarà l’illustrazione della nuova realizzazione di una seggiovia che, oltre a servire le piste di Piano Battaglia, consentirà agli amanti della natura e del paesaggio una escursione ad alta quota nel monte Mufara, tetto della Sicilia centro occidentale. Sono previste anche le comunicazioni dei docenti/ricercatori del Policlinico Universitario di Palermo Francesca Di Gaudio e Aldo Messina sull’importanza di evitare il consumo di acque potabili ricche di metalli pesanti e di altri alimenti contenenti sostanze nocive. Un’altra comunicazione sarà fatta dalla direttrice dell’IDIMED Francesca Cerami che illustrerà le iniziative in corso di realizzazione per una nuova educazione alimentare che mediante il consumo di pietanze previste nell’antica tradizione della Dieta Mediterranea, ancora largamente proposta dalla ristorazione delle madonie e dalle abitudini alimentari delle famiglie di quell’area. Franco Scancarello, Presidente dell’Associazione Patto per Geraci e coordinatore della conferenza afferma “ è necessario che i cittadini di questa splendida area, scelta quale area prototipale della Strategia Nazionale Arre Interne, assumano la consapevolezza della miniera d’oro sulla quale hanno il privilegio di vivere e si rendano protagonisti del loro futuro, partecipando consapevolmente alla definizione della Strategia d’Area, consapevoli che oltre ai tradizionali turismi fin’ora praticati, in breve tempo saranno realizzate le strutture necessarie per la pratica del turismo termale e del benessere. La Città a rete delle Madonie – continua scancarello- che, oltre a comprendere Cefalù, seconda meta turistica siciliana, annovera anche i comuni del Parco delle Madonie e di Himera, a giusto titolo può ambire a divenire in pochi anni la prima meta turistica siciliana.”
I lavori prevedono anche l’intervento del segretario regionale della UIL Claudio Barone. Le considerazioni finali sono state affidate a Bartolo Fazio, ex Senatore e storico Sindaco di Geraci per 13 anni negli anni 80/90.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago