L’Estate di Lascari tra musica, spettacoli e libri

L’Istituzione Spazi Socio Culturali Ospedaletto di Lascari dopo il grande successo della 10^ Edizione “In Vino Salus” del 13 agosto 2016 offre un calendario di eventi estivi che vanno dagli spettacoli musicali alle presentazioni di libri, dalle tavole rotonde alla premiazione di concorsi, dagli spettacoli teatrali all’esibizione sportiva.
Questa sera, Giovedì 18 agosto 2016, alle ore 21.30, si presenterà il libro: “La bellezza dell’acqua” di Alberto Bellavia, Adriana Iacono e Lia Lo Bue; serata moderata da Caterina Provenza dell’istituzione Ospedaletto.
Sabato 20 a partire dalle ore 20.30 l’Istituzione “Ospedaletto” ospiterà l’11^ Edizione del concorso “Poeti e Sognatori” organizzato dall’AUSER di Lascari.
Lunedì 22 alle ore 21.30 lo spettacolo: “Allegria, Ironia e tanto Jazz” con un pièce teatrale di Gerardo Di Liberto e la buona musica del Worker Randisi Quartet.
Sabato 27 e Domenica 28 agosto 2016 la 3^ Edizione della Mostra Mercato “Grasse è bello… cactacee, succulente ed altro” con piante grasse e non solo provenienti da vivai di tutta Italia. Il 27 a  partire dalle ore 17.00 prenderà vita la tavola rotonda: “A proposito di piante grasse” con Pietro Mazzola Ordinario di Botanica della Facoltà di Agraria di Palermo; a seguire la cerimonia di premiazione del concorso “Lascari in fiore”; aperitivo di inaugurazione e Serenata sotto le stelle a cura dei Viginti Millys. Giorno 28 la possibilità di immergersi, a partire dalle ore 9.30, in uno spazio naturale tra piante e profumi e godere alle ore 21.30 dello spettacolo: “Tre dialetti a confronto” a cura del Gruppo Amatoriale Firemar di Cefalù.
Ed ancora a settembre serate dedicate alla musica con il maestro Rusario Guzzetta; allo sport con il maestro Stefano Pernice e la Bushido di lascari e alla letteratura con la presentazione del libro di Adriana Iacono autrice de “La terra dei liberi sognatori”.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago