Hanno festeggiato 30 anni dal diploma di geometra ricordando, cose se
fosse ieri, gli anni passati insieme. Una bella serata all’insegna
dell’amicizia che è sempre continuata nel tempo. Ricordi che sono
andati oltre quell’8 luglio del 1986 che, presso l’istituto tecnico
per geometri di Polizzi Generosa che allora dipendeva dal “Filippo
Parlatore” di Palermo, li ha visti presentarsi davanti la commissione
per essere esaminati ed avere il “pezzo di carta” che in pochi hanno
utilizzato nello specifico per il loro lavoro. Solamente uno su venti
svolge la libera professione di geometra. Qualcuno è andato oltre
laureandosi ma solamente uno di loro vive e lavora fuori la Sicilia.
Solo una donna presente. All’appuntamento presso la pizzeria “Sapori
di sale” a bivio Madonnuzza di Petralia Soprana si sono ritrovati
Franco Abbate, Francesca Alongi, Mario Cerami, Santo Ferrera,
Salvatore Gusto, Giuseppe Ilarda, Gioacchino Lavanco, Giuseppe Lodico,
Santo Lodico, Gaetano La Placa, Epifanio Li Puma, Mario Lo Re, Rino
Macaluso, Francesco Mangialino, Giuseppe Picciuca, Pietro Piraino,
Antonio Sabatino, Michele Sabatino, Mario Spitale. Con loro anche il
professore di topografia Giuseppe Ippolito.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…